Campionati europei di skeleton 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

I Campionati europei di skeleton 2016, ventiduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono tenuti il 5 febbraio 2016 a Sankt Moritz, in Svizzera, sulla pista Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizioni del bob (e dello skeleton) ai Giochi di Sankt Moritz 1928 e di Sankt Moritz 1948 e le rassegne continentali del 1986 (unicamente nella specialità maschile), del 2003, del 2006 e del 2009 (anche in quella femminile). La località elvetica ha quindi ospitato le competizioni europee per la quinta volta nel singolo maschile e per la quarta in quello femminile. Anche questa edizione si è svolta con la modalità della "gara nella gara" contestualmente alla settima e penultima tappa della Coppa del Mondo 2015/2016 e ai campionati europei di bob 2016.

Fatti in breve Campionati europei di skeleton 2016 BMW IBSF European Championships Bob & Skeleton 2016, Competizione ...
Campionati europei di skeleton 2016
BMW IBSF European Championships Bob & Skeleton 2016
Competizione Campionati europei di skeleton
Sport Skeleton
Edizione XXII
Organizzatore IBSF
Date 5 febbraio 2016
Luogo Sankt Moritz
Discipline 2
Impianto/i Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina
Vincitori
Skeleton uomini M. Dukurs
e
T. Dukurs
Skeleton donne J. Flock
Medagliere
Nazione Tot.
 Lettonia 2 0 0 2
 Austria 1 0 0 1
 Germania 0 1 0 1
Cronologia della competizione
Chiudi

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Skeleton uomini

La gara si è disputata il 5 febbraio 2016 nell'arco di due manches ed hanno preso parte alla competizione 20 atleti rappresentanti 10 differenti nazioni.[1]

Ulteriori informazioni Pos., Atleti ...
Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Martins DukursLettonia (bandiera) Lettonia2'18"33
Tomass DukursLettonia (bandiera) Lettonia2'18"33
Nikita TregubovRussia (bandiera) Russia2'18"85+0"52
4Aleksandr Tret'jakovRussia (bandiera) Russia2'19"36+1"03
5Kilian von SchleinitzGermania (bandiera) Germania2'20"06+1"73
6Michael ZachrauGermania (bandiera) Germania2'20"23+1"90
7Axel JungkGermania (bandiera) Germania2'20"26+1"93
8Dominic Edward ParsonsRegno Unito (bandiera) Regno Unito2'20"49+2"16
9Pavel ĶulikovRussia (bandiera) Russia2'20"50+2"17
10Mattia GaspariItalia (bandiera) Italia2'20"90+2"57
Chiudi

Skeleton donne

La gara si è disputata il 5 febbraio 2016 nell'arco di due manches ed hanno preso parte alla competizione 15 atlete rappresentanti 9 differenti nazioni.[2]

Ulteriori informazioni Pos., Atleti ...
Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Janine FlockAustria (bandiera) Austria2'22"49
Tina HermannGermania (bandiera) Germania2'22"57+0"08
Marina GilardoniSvizzera (bandiera) Svizzera2'22"58+0"09
4Jacqueline LöllingGermania (bandiera) Germania2'22"59+0"10
5Laura DeasRegno Unito (bandiera) Regno Unito2'22"87+0"38
6Joska le ContePaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi2'23"36+0"87
7Lelde PriedulēnaLettonia (bandiera) Lettonia2'23"51+1"02
8Elena NikitinaRussia (bandiera) Russia2'23"77+1"28
9Sophia GriebelGermania (bandiera) Germania2'23"85+1"36
10Donna CreightonRegno Unito (bandiera) Regno Unito2'24"61+2"12
Chiudi

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Lettonia (bandiera) Lettonia 2 0 0 2
2 Austria (bandiera) Austria 1 0 0 1
3 Germania (bandiera) Germania 0 1 0 1
4 Russia (bandiera) Russia 0 0 1 1
Svizzera (bandiera) Svizzera 0 0 1 1
Totale 3 1 2 6
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.