Campionati europei di atletica leggera 2018 - Salto in alto maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il concorso del salto in alto maschile ai campionati europei di atletica leggera 2018 si è svolto il 9 e 11 agosto 2018.

Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Europei di
atletica leggera di
Berlino 2018
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Maratona a squadre uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Chiudi

Podio

OroMateusz Przybylko
Germania (bandiera) Germania
ArgentoMaksim Nedasekau
Bielorussia (bandiera) Bielorussia
BronzoIlya Ivanyuk
Atleti Neutrali Autorizzati (bandiera) Atleti Neutrali Autorizzati

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) ed il record dei campionati (RC) erano i seguenti:

Ulteriori informazioni Record, Prestazione ...
RecordPrestazioneAtletaDataCompetizione
Record mondiale 2,45 Javier Sotomayor
Cuba (bandiera) Cuba
27 luglio 1993
Spagna (bandiera) Salamanca, Spagna
Record europeo 2,42 Patrik Sjöberg
Svezia (bandiera) Svezia
30 giugno 1987
Svezia (bandiera) Stoccolma, Svezia
Bohdan Bondarenko
Ucraina (bandiera) Ucraina
14 giugno 2014
Stati Uniti (bandiera) New York, Stati Uniti
Record dei campionati 2,36 Andrej Silnov
Russia (bandiera) Russia
9 agosto 2006
Svezia (bandiera) Göteborg, Svezia
Europei 2006
Chiudi

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Qualificazione

Si qualificano alla finale gli atleti che saltano 2,27 m (Q) o le dodici migliori misure (q).

Ulteriori informazioni Pos., Gruppo ...
Pos.GruppoAtletaNazionalità2,112,162,212,25RisultatoNote
1BMaksim NedasekauBielorussia (bandiera) Bielorussiaooo2,25(q)
1AMateusz PrzybylkoGermania (bandiera) Germaniaoooo2,25(q)
3ADmytro DemjanjukUcraina (bandiera) Ucrainaoxxoo2,25(q)
3BAndrij ProcenkoUcraina (bandiera) Ucrainaoxoxoo2,25(q)
5BEike OnnenGermania (bandiera) Germaniaoooxo2,25(q)
5AGianmarco TamberiItalia (bandiera) Italiaooxo2,25(q)
7BAlperen AcetTurchia (bandiera) Turchiaooxoxo2,25(q)
7BIlya IvanyukAtleti Neutrali Autorizzati (bandiera) Atleti Neutrali Autorizzatiooxoxo2,25(q)
9ASylwester BednarekPolonia (bandiera) Poloniaooxoxxo2,25(q)
10ADouwe AmelsPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassioooxxx2,21(q)
10BKonstadinos BaniotisGrecia (bandiera) Greciaooxxx2,21(q)
10BLoïc GaschSvizzera (bandiera) Svizzeraoooxxx2,21(q)
13BMarco FassinottiItalia (bandiera) Italiaooxoxxx2,21
13BWiktor LonskyjUcraina (bandiera) Ucrainaooxoxxx2,21
15AAllan SmithGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagnaxoxoxxx2,21
16BChris BakerGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagnaooxxoxxx2,21
16BMaciej GrynienkoPolonia (bandiera) Poloniaooxxoxxx2,21
16ADmitriy KroyterIsraele (bandiera) Israeleooxxoxxx2,21
16ATobias PotyeGermania (bandiera) Germaniaooxxoxxx2,21
20BLukáš BeerSlovacchia (bandiera) Slovacchiaooxxx2,16
20AMatúš BubeníkSlovacchia (bandiera) Slovacchiaooxxx2,16
20AAndrijus GlebaiskasLituania (bandiera) Lituaniaooxxx2,16
20AJonas Kløjgaats JensenDanimarca (bandiera) Danimarcaooxxx2,16
20ADavid SmithGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagnaooxxx2,16
25BBram GhuysBelgio (bandiera) Belgioxooxxx2,16
26BVasilios ConstantinouCipro (bandiera) Ciprooxxx2,11
26AAndrei SkabeikaBielorussia (bandiera) Bielorussiaoxxx2,11
AEugenio RossiSan Marino (bandiera) San Marinoxxxnm
Chiudi

Finale

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazionalità2,192,242,282,312,332,352,372,38RisultatoNote
OroMateusz PrzybylkoGermania (bandiera) Germaniaooooooxxx2,35=Miglior prestazione personale
ArgentoMaksim NedasekauBielorussia (bandiera) Bielorussiaooxx–ooxx–x2,33=Miglior prestazione personale
BronzoIlya IvanyukAtleti Neutrali Autorizzati (bandiera) Atleti Neutrali Autorizzatiooooxxx2,31Miglior prestazione personale
4Gianmarco TamberiItalia (bandiera) Italiaoxoox–xx2,28Miglior prestazione personale stagionale
5Alperen AcetTurchia (bandiera) Turchiaoxoxxx2,24
5Andrij ProcenkoUcraina (bandiera) Ucrainaoxoxxx2,24
7Sylwester BednarekPolonia (bandiera) Poloniaoxxoxxx2,24
8Douwe AmelsPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassioxxx2,19
8Eike OnnenGermania (bandiera) Germaniaoxxx2,19
10Konstadinos BaniotisGrecia (bandiera) Greciaxxoxxx2,19
10Loïc GaschSvizzera (bandiera) Svizzeraxxoxxx2,19
Dmytro DemjanjukUcraina (bandiera) Ucrainaxxxnm
Chiudi

Altri progetti

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.