Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005 - Cronometro maschile Elite

dodicesima edizione della gara di ciclismo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La cronometro individuale Uomini Elite dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005 fu corsa il 22 settembre 2005 nel territorio circostante Madrid, in Spagna, per un percorso totale di 44,1 km. L'australiano Michael Rogers vinse la medaglia d'oro terminando in 53'34"48.

Fatti in breve - Cronometro Uomini Elite 2005, Edizione ...
 Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro Uomini Elite 2005
Edizione12ª
Data22 settembre
PartenzaMadrid
Percorso44,1 km
Tempo53'34"48
Media49,939 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Verona 2004Salisburgo 2006
Chiudi

Squadre e corridori partecipanti

Ulteriori informazioni Gruppo 1, Gruppo 2 ...
Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3 Gruppo 4
49Argentina (bandiera) Matías Medici 37Francia (bandiera) Sylvain Chavanel30º 25Canada (bandiera) Eric Wohlberg34º 13Ucraina (bandiera) Andrij Hrivko40º
48Giappone (bandiera) Fumiyuki Beppu29º 36Germania (bandiera) Sebastian Lang 24Ungheria (bandiera) Csaba Szekeres45º 12Belgio (bandiera) Bert Roesems24º
47Sudafrica (bandiera) James Lewis Perry26º 35Australia (bandiera) Ben Day13º 23Kazakistan (bandiera) Andrej Kašečkin 11Slovenia (bandiera) Janez Brajkovič19º
46Rep. Ceca (bandiera) Jan Hruška20º 34Danimarca (bandiera) Brian Bach Vandborg21º 22Lettonia (bandiera) Raivis Belohvoščiks16º 10Paesi Bassi (bandiera) Thomas Dekker35º
45Finlandia (bandiera) Tommi Martikainen48º 33Sudafrica (bandiera) David George36º 21Danimarca (bandiera) Michael Blaudzun39º 9Italia (bandiera) Marzio Bruseghin14º
44Canada (bandiera) Ryder Hesjedal22º 32Belgio (bandiera) Leif Hoste31º 20Spagna (bandiera) José Iván Gutiérrez 8Svizzera (bandiera) Fabian Cancellara
43Lituania (bandiera) Linas Balciunas43º 31Svezia (bandiera) Thomas Löfkvist46º 19Polonia (bandiera) Peter Mazur33º 7Svezia (bandiera) Gustav Larsson27º
42Colombia (bandiera) Juan Carlos Lopez42º 30Paesi Bassi (bandiera) Joost Posthuma37º 18Russia (bandiera) Vjačeslav Ekimov28º 6Stati Uniti (bandiera) Bobby Julich11º
41Slovenia (bandiera) Gregor Gazvoda25º 29Rep. Ceca (bandiera) Ondřej Sosenka12º 17Irlanda (bandiera) David O'Loughlin38º 5Russia (bandiera) Denis Men'šov23º
40Bielorussia (bandiera) Vasil' Kiryenka18º 28Italia (bandiera) Marco Pinotti17º 16Colombia (bandiera) Víctor Hugo Peña10º 4Spagna (bandiera) Rubén Plaza
39Polonia (bandiera) Łukasz Bodnar41º 27Ucraina (bandiera) Jaroslav Popovyč32º 15Bulgaria (bandiera) Ivajlo GabrovskiNP 3Kazakistan (bandiera) Aleksandr Vinokurov
38Uzbekistan (bandiera) Denis Shkarpeta47º 26Regno Unito (bandiera) Bradley Wiggins 14Francia (bandiera) Christophe Moreau44º 2Germania (bandiera) Michael Rich15º
1Australia (bandiera) Michael Rogers
Chiudi

Resoconto degli eventi

Riepilogo
Prospettiva

Il gruppo dei partenti vide l'esclusione del belga Ivajlo Gabrovski, che non superò i test medici e non fu ammesso alla prova. L'argentino Matías Medici, primo a partire, fece registrare i migliori tempi del primo gruppo, sia ai cronometraggi intermedi sia sul traguardo, su cui transitò dopo 55'11"59. Il podio al termine della prima tornata era composto dal sudamericano, seguito dal bielorusso Vasil' Kiryenka e dal ceco Jan Hruška. La leadership di Medici fu tuttavia scalzata dal tedesco Sebastian Lang, al traguardo in 55'09"81, superato poi dal britannico Bradley Wiggins (55'06"09). Al termine del Gruppo 2, i tre formavano il podio temporaneo.

Nel terzo gruppo i migliori tempi furono quelli del kazako Andrej Kašečkin (55'03"51) e dello spagnolo José Iván Gutiérrez (53'58"26), con quest'ultimo che rimase a lungo in prima posizione. Tra i tanti favoriti presenti nel primo gruppo, gli unici ad avvicinarsi al tempo dello spagnolo furono lo svizzero Fabian Cancellara, lo spagnolo Rubén Plaza e il kazako Aleksandr Vinokurov, senza riuscire a superarlo. L'ultimo a partire fu l'australiano Michael Rogers, campione uscente, che tuttavia passò al primo cronometraggio intermedio con il quinto tempo. Un'accelerazione nella restante parte della gara gli permise di recuperare lo svantaggio e assicurarsi il terzo titolo iridato a cronometro.[1]

Classifica (Top 10)

Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Michael RogersAustralia53'34"49
2 Spagna (bandiera) José Iván GutiérrezSpagnaa 23"77
3 Svizzera (bandiera) Fabian CancellaraSvizzeraa 23"89
4 Spagna (bandiera) Rubén PlazaSpagnaa 44"06
5 Kazakistan (bandiera) Aleksandr VinokurovKazakistana 1'20"24
6 Kazakistan (bandiera) Andrej KašečkinKazakistana 1'29"00
7 Regno Unito (bandiera) Bradley WigginsGran Bretagnaa 1'31"60
8 Germania (bandiera) Sebastian LangGermaniaa 1'35"32
9 Argentina (bandiera) Matías MediciArgentinaa 1'37"07
10 Colombia (bandiera) Víctor Hugo PeñaColombiaa 1'41"27
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.