Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Salto con l'asta maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La gara di salto con l'asta maschile si è svolta tra il 6 e l'8 agosto.

Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Mondiali di
atletica leggera di
Londra 2017
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Chiudi

Podio

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazionalitàMisura
OroSam KendricksStati Uniti (bandiera) Stati Uniti5,95 m
ArgentoPiotr LisekPolonia (bandiera) Polonia5,89 m
BronzoRenaud LavillenieFrancia (bandiera) Francia5,89 m
Chiudi

Situazione pre-gara

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Ulteriori informazioni Record, Prestazione ...
RecordPrestazioneAtletaDataCompetizione
Record mondiale 6,16 m Renaud Lavillenie
Francia (bandiera) Francia
15 febbraio 2014
Ucraina (bandiera) Donec'k, Ucraina
Record dei campionati 6,05 m Dmitri Markov
Australia (bandiera) Australia
9 agosto 2001
Canada (bandiera) Edmonton, Canada
Campionati del mondo 2001
Chiudi

Campioni in carica

I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

Ulteriori informazioni Campione, Atleta ...
CampioneAtletaPrestazioneDataCompetizione
Oro Olimpico Thiago Braz da Silva
Brasile (bandiera) Brasile
6,03 m 15 agosto 2016
Brasile (bandiera) Rio de Janeiro, Brasile
Giochi della XXXI Olimpiade
Oro Mondiale Shawnacy Barber
Canada (bandiera) Canada
5,90 m 24 agosto 2015
Cina (bandiera) Pechino (Cina)
Campionati del mondo 2015
Chiudi

La stagione

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaPrestazioneData
1 Sam Kendricks
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
6,00 m 24 giugno 2017
Stati Uniti (bandiera) Sacramento, Stati Uniti
2 Paweł Wojciechowski
Polonia (bandiera) Polonia
5,93 m 6 luglio 2017
Svizzera (bandiera) Losanna, Svizzera
3 Armand Duplantis
Svezia (bandiera) Svezia
5,90 m 01 aprile 2017
Stati Uniti (bandiera) Austin, Stati Uniti
Chiudi

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Qualificazione

La gara si è svolta domenica 6 agosto alle ore 10:40.
Qualificazione: si qualifica chi raggiunge i 5,75 m (Q) o i migliori dodici (q).

Ulteriori informazioni Pos, Gruppo ...
PosGruppoAtletaNazionalità5.305.455.605.70RisultatoNote
1ARenaud LavillenieFrancia (bandiera) Francia--oo5.70q
APiotr LisekPolonia (bandiera) Poloniaoooo5.70q
3BSam KendricksStati Uniti (bandiera) Stati Unitiooxxoo5.70q
4BShawnacy BarberCanada (bandiera) Canadaoooxxo5.70q
5AAxel ChapelleFrancia (bandiera) Franciaxoooxxo5.70q
ARaphael HolzdeppeGermania (bandiera) Germania-oxoxxo5.70q
7BPaweł WojciechowskiPolonia (bandiera) Polonia-oxxoxxo5.70q
8AArmand DuplantisSvezia (bandiera) Sveziaxxoxoxoxxo5.70q
9BArnaud ArtBelgio (bandiera) Belgiooooxxx5.60q
10AXue ChangruiCina (bandiera) Cina-xooxxx5.60q
11BKurtis MarschallAustralia (bandiera) Australiaoxxooxxx5.60q
BYao JieCina (bandiera) Cinaoxxooxxx5.60q
13BChris NilsenStati Uniti (bandiera) Stati Unitiooxoxxx5.60
14BValentin LavillenieFrancia (bandiera) Francia-xoxoxxx5.60
15AAndrew IrwinStati Uniti (bandiera) Stati Unitixxooxoxxx5.60
16AAdrián VallésSpagna (bandiera) Spagnaxxoxoxoxxx5.60
17AVladyslav MalykhinUcraina (bandiera) Ucrainaxxooxxoxxx5.60
18AJan KudličkaRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca-oxxx5.45
BHiroki OgitaGiappone (bandiera) Giapponeooxxx5.45
20AGermán ChiaraviglioArgentina (bandiera) Argentinaxooxxx5.45
21AEmmanouīl KaralīsGrecia (bandiera) Greciaxxooxxx5.45
22AIlya Mudrov Atleti Neutrali Autorizzatioxoxxx5.45
AIvan HorvatCroazia (bandiera) Croaziaoxoxxx5.45
BKévin MenaldoFrancia (bandiera) Francia-xoxxx5.45
25BMichal BalnerRep. Ceca (bandiera) Rep. Cecaxoxxoxxx5.45
26ASeito YamamotoGiappone (bandiera) Giapponeoxxx5.30
BIgor BychkovSpagna (bandiera) Spagnaxxxnm
BDiogo FerreiraPortogallo (bandiera) Portogalloxxxnm
BMenno VloonPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi-x--rnm
BKonstantinos FilippidisGrecia (bandiera) Grecia----dns
Chiudi

Finale

La gara si è svolta martedi 8 agosto alle ore 19:42.

Ulteriori informazioni Pos, Atleta ...
PosAtletaNazionalità5.505.655.755.825.895.956.01RisultatoNote
Sam KendricksStati Uniti (bandiera) Stati Unitioooooxxoxr5.95
Piotr LisekPolonia (bandiera) Poloniaoxxoox-oxxx5.89
Renaud LavillenieFrancia (bandiera) Franciaoox-xoxx-x5.89Miglior prestazione personale stagionale
4Xue ChangruiCina (bandiera) Cinaooooxxx5.82Record nazionale
5Paweł WojciechowskiPolonia (bandiera) Poloniaooxox-xx5.75
6Axel ChapelleFrancia (bandiera) Franciaooxxx5.65
7Kurtis MarschallAustralia (bandiera) Australiaxooxxx5.65
8Shawnacy BarberCanada (bandiera) Canadaxoxxoxxx5.65
9Armand DuplantisSvezia (bandiera) Sveziaoxxx5.50
10Arnaud ArtBelgio (bandiera) Belgioxxxnm
Raphael HolzdeppeGermania (bandiera) Germaniaxxxnm
Yao JieCina (bandiera) Cinaxxxnm
Chiudi

Note

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.