Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Marcia 50 km maschile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La gara della marcia 50 km maschile dei campionati del mondo di atletica leggera 2017 si è svolta il 13 agosto.[1]
Mondiali di atletica leggera di Londra 2017 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Corse piane | ||||
100 m piani | uomini | donne | ||
200 m piani | uomini | donne | ||
400 m piani | uomini | donne | ||
800 m piani | uomini | donne | ||
1500 m piani | uomini | donne | ||
5000 m piani | uomini | donne | ||
10000 m piani | uomini | donne | ||
Corse ad ostacoli | ||||
110 / 100 m hs | uomini | donne | ||
400 m hs | uomini | donne | ||
3000 m siepi | uomini | donne | ||
Prove su strada | ||||
Maratona | uomini | donne | ||
Marcia 20 km | uomini | donne | ||
Marcia 50 km | uomini | donne | ||
Salti | ||||
Salto in alto | uomini | donne | ||
Salto con l'asta | uomini | donne | ||
Salto in lungo | uomini | donne | ||
Salto triplo | uomini | donne | ||
Lanci | ||||
Getto del peso | uomini | donne | ||
Lancio del disco | uomini | donne | ||
Lancio del martello | uomini | donne | ||
Lancio del giavellotto | uomini | donne | ||
Prove multiple | ||||
Decathlon | uomini | |||
Eptathlon | donne | |||
Staffette | ||||
Staffetta 4×100 m | uomini | donne | ||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne |
Gli atleti Máté Helebrandt e Quentin Rew ottengono il nuovo record nazionale rispettivamente di Ungheria (3h43'56") e Nuova Zelanda (3h46'29"). Yohann Diniz ottiene invece il nuovo record dei campionati (3h33'12).
Podio
Pos. | Atleta | Nazionalità | Tempo |
---|---|---|---|
![]() | Yohann Diniz | ![]() | 3h33'12" |
![]() | Hirooki Arai | ![]() | 3h41'17" |
![]() | Kai Kobayashi | ![]() | 3h41'19" |
Situazione pre-gara
Record
Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.
Record | Prestazione | Atleta | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() |
3h23'33" | Yohann Diniz![]() |
15 agosto 2014 ![]() |
|
![]() |
3h36'03" | Robert Korzeniowski![]() |
23 agosto 2003 ![]() |
Campionati del mondo 2003 |
Campioni in carica
I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:
Campione | Atleta | Prestazione | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() |
Matej Tóth![]() |
3h40'58" | 19 agosto 2016 ![]() |
Giochi della XXXI Olimpiade |
![]() |
Matej Tóth![]() |
3h40'32" | 29 agosto 2015 ![]() |
Campionati del mondo 2015 |
La stagione
Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano:[2]
Pos. | Atleta | Prestazione | Data |
---|---|---|---|
1 | Dementiy Cheparev![]() |
3h43'05" | 10 giugno 2017 ![]() |
2 | Håvard Haukenes![]() |
3h43'40" | 25 marzo 2017 ![]() |
3 | Rafal Augustyn ![]() |
3h44'42" | 25 marzo 2017 ![]() |
Classifica
Pos. | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
![]() | Yohann Diniz | ![]() | 3h33'12" | ![]() |
![]() | Hirooki Arai | ![]() | 3h41'17" | ![]() |
![]() | Kai Kobayashi | ![]() | 3h41'19" | ![]() |
4 | Ihor Hlavan | ![]() | 3h41'42" | ![]() |
5 | Satoshi Maruo | ![]() | 3h43'03" | ![]() |
6 | Máté Helebrandt | ![]() | 3h43'56" | ![]() |
7 | Rafał Augustyn | ![]() | 3h44'18" | ![]() |
8 | Robert Heffernan | ![]() | 3h44'41" | ![]() |
9 | Marco De Luca | ![]() | 3h45'02" | ![]() |
10 | Carl Dohmann | ![]() | 3h45'21" | ![]() |
11 | João Vieira | ![]() | 3h45'28" | ![]() |
12 | Quentin Rew | ![]() | 3h46'29" | ![]() |
13 | Karl Junghannß | ![]() | 3h47'01" | ![]() |
14 | Aleksi Ojala | ![]() | 3h47'20" | ![]() |
15 | Evan Dunfee | ![]() | 3h47'36" | |
16 | Horacio Nava | ![]() | 3h47'53" | ![]() |
17 | José Ignacio Díaz | ![]() | 3h48'08" | ![]() |
18 | Claudio Villanueva | ![]() | 3h49'27" | ![]() |
19 | Ivan Banzeruk | ![]() | 3h49'49" | |
20 | Jorge Armando Ruiz | ![]() | 3h50'37" | ![]() |
21 | José Leyver Ojeda | ![]() | 3h51'17" | |
22 | Rafał Fedaczyński | ![]() | 3h52'11" | |
23 | Jarkko Kinnunen | ![]() | 3h55'44" | ![]() |
24 | Adrian Błocki | ![]() | 3h55'49" | |
25 | Mathieu Bilodeau | ![]() | 3h56'54" | ![]() |
26 | Francisco Arcilla | ![]() | 3h57'27" | |
27 | Marian Zakalnytstyi | ![]() | 3h57'29" | |
28 | Anders Hansson | ![]() | 3h58'00" | ![]() |
29 | Park Chil-sung | ![]() | 3h59'46" | ![]() |
30 | Niu Wenbin | ![]() | 4h01'35" | |
31 | Narcis Ștefan Mihăilă | ![]() | 4h02'27" | ![]() |
32 | Pedro Isidro | ![]() | 4h02'30" | |
33 | Ronald Quispe | ![]() | 4h08'22" | ![]() |
Michele Antonelli | ![]() | dnf | ||
Luis Fernando López | ![]() | |||
Dušan Majdán | ![]() | |||
Arturas Mastianica | ![]() | |||
Iván Pajuelo | ![]() | |||
Yu Wei | ![]() | |||
Edward Araya | ![]() | dq | 230.6(a) | |
Andrés Chocho | ![]() | |||
Alejandro Francisco Flórez | ![]() | |||
Håvard Haukenes | ![]() | |||
Dominic King | ![]() | |||
Aku Partanen | ![]() | |||
Florin Alin Știrbu | ![]() | |||
Omar Zepeda | ![]() | |||
Brendan Boyce | ![]() | dns |
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.