25ª edizione del Campeonato Sudamericano de Football Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Campeonato Sudamericano de Football 1957 fu la venticinquesima edizione della Copa América. Ad organizzarla fu il Perù e tutte le partite si disputarono all'Estadio Nacional di Lima dal 7 marzo al 6 aprile 1957.
Campeonato Sudamericano de Football 1957 | |
---|---|
Competizione | Coppa America |
Sport | Calcio |
Edizione | 25ª |
Date | 7 marzo - 6 aprile 1957 |
Luogo | Lima |
Partecipanti | 7 |
Impianto/i | Estadio Nacional |
Risultati | |
Vincitore | Argentina (11° titolo) |
Secondo | Brasile |
Terzo | Uruguay |
Quarto | Perù |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Omar Sívori[1] |
Miglior marcatore | Maschio Ambrois (9 a testa) |
Incontri disputati | 21 |
Gol segnati | 101 (4,81 per incontro) |
L'Argentina campione. In piedi da sinistra a destra: Giménez, Stábile (allenatore), Domínguez, Dellacha, Rossi, Vairo e Schadlein. Accosciati: Corbatta, Maschio, Angelillo, Sívori e Cruz. | |
Cronologia della competizione | |
La formula prevedeva che le sette squadre partecipanti si affrontassero in un unico girone all'italiana, la cui prima classificata avrebbe vinto il torneo. Per ogni vittoria si attribuivano 2 punti, 1 per ogni pareggio e 0 per ogni sconfitta.
Una curiosità riguardava gli arbitri, in questa edizione tutti europei. Tra i direttori di gara vi era pure l'italiano Diego De Leo.
Lima 7 marzo 1957 | Uruguay | 5 – 2 | Ecuador | Estadio Nacional (50.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 10 marzo 1957 | Perù | 2 – 1 | Ecuador | Estadio Nacional (55.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 13 marzo 1957 | Argentina | 8 – 2 | Colombia | Estadio Nacional (42.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 13 marzo 1957 | Brasile | 4 – 2 | Cile | Estadio Nacional (42.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 16 marzo 1957 | Perù | 1 – 0 | Cile | Estadio Nacional (60.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 17 marzo 1957 | Colombia | 1 – 0 | Uruguay | Estadio Nacional (50.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 17 marzo 1957 | Argentina | 3 – 0 | Ecuador | Estadio Nacional (50.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 20 marzo 1957 | Argentina | 4 – 0 | Uruguay | Estadio Nacional (40.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 21 marzo 1957 | Brasile | 7 – 1 | Ecuador | Estadio Nacional (45.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 21 marzo 1957 | Cile | 3 – 2 | Colombia | Estadio Nacional (45.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 23 marzo 1957 | Uruguay | 5 – 3 | Perù | Estadio Nacional (55.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 24 marzo 1957 | Cile | 2 – 2 | Ecuador | Estadio Nacional (45.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 24 marzo 1957 | Brasile | 9 – 0 | Colombia | Estadio Nacional (45.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 27 marzo 1957 | Perù | 4 – 1 | Colombia | Estadio Nacional (55.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 28 marzo 1957 | Argentina | 6 – 2 | Cile | Estadio Nacional (50.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 28 marzo 1957 | Uruguay | 3 – 2 | Brasile | Estadio Nacional (50.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 31 marzo 1957 | Brasile | 1 – 0 | Perù | Estadio Nacional (55.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 1 aprile 1957 | Colombia | 4 – 1 | Ecuador | Estadio Nacional (40.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 1 aprile 1957 | Uruguay | 2 – 0[2] | Cile | Estadio Nacional (40.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 3 aprile 1957 | Argentina | 3 – 0 | Brasile | Estadio Nacional (55.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 6 aprile 1957 | Perù | 2 – 1 | Argentina | Estadio Nacional (60.000 spett.)
| ||||||
|
9 gol
8 gol
5 gol
3 gol
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.