agronomo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Camillo Tarello (Lonato del Garda, 1513 circa – Gavardo, 1573) è stato un agronomo italiano, noto per essere l'autore del Ricordo d'agricoltura di M. Camillo Tarello.[1]
Camillo Tarello fu un agronomo che visse a nel cinquecento e brevettò un nuovo sistema in agricoltura basato sulla rotazione delle colture concesso dal Senato veneziano nel 1566.[2] Tarello e un altro agronomo bresciano, Agostino Gallo, promossero l'uso del trifoglio come foraggio. Trasferitosi alla Marcina di Gavardo condusse esperimenti e studi che successivamente riportò nella sua opera.[3]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.