Borello (Cesena)

quartiere della città di Cesena Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Borello (Cesena)

Borello è una frazione del comune di Cesena che dà il nome al Quartiere n. 7, del quale è centro nevralgico e gravitazionale.

Fatti in breve Borello frazione, Localizzazione ...
Borello
frazione
Thumb
Borello – Veduta
Colline di Borello
Localizzazione
Stato Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Forlì-Cesena
Comune Cesena
Territorio
Coordinate44°03′08″N 12°10′36″E
Altitudine70 m s.l.m.
Abitanti2 746 (2017)
Altre informazioni
Cod. postale47522
Prefisso0547
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiborellesi
Cartografia
Thumb
Borello
Chiudi

Geografia fisica

Sorge nei pressi della confluenza del torrente omonimo col fiume Savio, dista 13 km da Cesena, e tramite un ponte è collegata all'abitato di Bora, facente parte del comune di Mercato Saraceno, assieme al quale forma un unico e compatto nucleo urbano.

Borello, pur non essendo comune autonomo, gode storicamente di una consistente importanza, sia per la media lontananza del capoluogo, sia per l'essere centro di attrazione per una vasta area, ma anche di tutta la valle del torrente Borello. Lungo la vallata sorgono infatti paesi come Piavola, Linaro, Ranchio, Spinello, tutti appartenenti ad amministrazioni comunali montane, i quali trovano a Borello naturale sede dei servizi primari, come ufficio postale, carabinieri, centro infermieristico, 2 supermercati, palestra e una discreta rete di esercizi commerciali.

Le località principali del quartiere Borello sono, oltre al capoluogo, Casalbono, Luzzena, Biancane, Formignano, Monte Aguzzo, Monte Vecchio, Borgo delle Rose, Case Venzi, Osteria di Piavola, Valdinoce e San Matteo, dove si trova il punto più elevato del comune di Cesena, a 480 m s.l.m.

Cultura

A Formignano (meno di 5 km da Borello) ha sede la «Società di ricerca e studio della Romagna mineraria»[1]. Fondata nel 1987, svolge attività interdisciplinare di ricerca, studio e valorizzazione del patrimonio minerario della Romagna. Dopo un'attenta riqualificazione di strade e piazze, il paese oggi si presenta come un museo a cielo aperto.

Sport

La frazione è sede di una importante formazione cicloamatoriale, ed è stata anche sede del primo fans club dedicato a Marco Pantani, fondato quando il pirata cesenaticense era ancora tra i Dilettanti.

A livello calcistico la formazione locale, una volta chiamata Sporting Club Borello è divenuta Sporting Club Vallesavio dopo la fusione con il San Vittore ed ora "Torre-Vallesavio" dopo la fusione con la squadra di Torre del Moro.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.