Bonaventura de Baccarini

religioso italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Francesco Baccarini, anche noto come Bonaventura da Piacenza[1] (Cesena, 11 maggio 1586Cagliari, 17 dicembre 1647), fu un predicatore dei frati cappuccini segretario della procura generale a Roma dal 1637 al 1638.[2]

Biografia

Fra Bonaventura de' Baccarini da Piacenza[3] dopo essere stato padre guardiano in vari conventi e segretario della procura generale a Roma fu inviato nel 1638 in esilio a Cagliari "per un comportamento inconsueto". A lui si deve la conservazione di almeno una ventina di reliquie di martiri cagliaritani[4] ritrovate in alcune catacombe[5] che giunsero a Piacenza da Pier Maria Campi[6][7] in tre momenti a partire dal 1643 e fino al 1646.[8][9][10]

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.