Bombardamenti di Nantes
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
I Bombardamenti di Nantes del 16 e 23 settembre 1943 sono stati bombardamenti aerei strategici compiuti dagli alleati su Nantes (Francia) durante la seconda guerra mondiale. Questi bombardamenti furono i più duri e devastanti che l'agglomerato di Nantes (Nantes, Saint-Erblain, ecc.) abbia subito durante l'intero conflitto.
Bombardamenti di Nantes parte seconda guerra mondiale | |
---|---|
Data | 16 e 23 septtembre 1943 |
Luogo | Nantes, Francia |
Tipo | bombardamento aereo |
Forze in campo | |
Eseguito da | Royal Air Force britannica e dalla United States Army Air Forces statunitense |
Ai danni di | Germania |
Forze attaccanti | Regno Unito Stati Uniti |
Bilancio | |
Perdite civili | 1463 morti e 2500 feriti circa |
voci di bombardamenti aerei presenti su Wikipedia |
Gli obbiettivi
Gli obiettivi degli stormi furono la distruzione del porto di Nantes, ma invece di volare nella direzione della Loira per prendere le banchine di fila, i bombardieri che arrivarono da nord, attraversarono la città perpendicolarmente ad alta quota[1], sganciando le loro bombe sulla città senza che la maggior parte raggiungesse gli obiettivi prestabiliti, colpendo invece il centro città[2].
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.