Bode-Museum
museo di Berlino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Bode-Museum è un museo statale di Berlino, sito sull'Isola dei musei.
Bode-Museum | |
---|---|
(DE) Kaiser-Friedrich-Museum (DE) Bode Museum | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | Germania |
Località | Berlino-Mitte |
Coordinate | 52°31′19″N 13°23′41″E |
Caratteristiche | |
Tipo | arte storica |
Intitolato a | Wilhelm von Bode |
Istituzione | 1904 |
Fondatori | Federico III di Germania |
Apertura | 1904 |
Direttore | Max Friedländer |
Visitatori | 233 000 (2017) |
Sito web | |
Accoglie le collezioni di scultura (Skulpturensammlung), il ricco monetiere e medagliere (Münzkabinett), il museo bizantino e una piccola parte delle collezioni della Pinacoteca (Gemäldegalerie).[1]
Storia

Il museo è ospitato in un edificio di interesse storico, progettato dall'architetto Ernst von Ihne e inaugurato nel 1904. In origine fu chiamato Kaiser-Friedrich-Museum dall'imperatore Federico III di Germania. Nel 1956 fu rinominato Bode-Museum in onore del suo fondatore e primo direttore, Wilhelm von Bode.
Fu chiuso per manutenzione nel 1997, e riaperto il 18 ottobre 2006.
Opere principali
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.