Bob ai XXII Giochi olimpici invernali - Bob a due maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nel bob ai XXII Giochi olimpici invernali la gara del bob a due maschile si è disputata nelle giornate del 16 e 17 febbraio nella località di Krasnaja Poljana sulla pista Sanki.

Fatti in breve Bob a due maschile Soči 2014, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Bob a due maschile
Soči 2014
Informazioni generali
LuogoKrasnaja Poljana
Periodo16 e 17 febbraio
Partecipanti60 da 20 nazioni
Podio
Beat Hefti
Alex Baumann
 Svizzera
Steven Holcomb
Steven Langton
 Stati Uniti
Oskars Melbārdis
Daumants Dreiškens
 Lettonia
Edizione precedente e successiva
Vancouver 2010 Pyeongchang 2018
Chiudi

Campione olimpica uscente era la coppia tedesca composta da André Lange e Kevin Kuske, che aveva conquistato l'oro nella precedente edizione di Vancouver 2010 sopravanzando nell'ordine l'altra coppia teutonica formata da Thomas Florschütz e Richard Adjei e quella russa costituita da Aleksandr Zubkov e Aleksej Voevoda; detentore del titolo iridato di Sankt Moritz 2013 è invece l'altro duo tedesco di Francesco Friedrich e Jannis Bäcker.

Campioni olimpici si erano laureati i russi Aleksandr Zubkov e Aleksej Voevoda, ma il 24 novembre 2017 il CIO ha decretato la squalifica del pilota Zubkov e il 18 dicembre successivo anche del frenatore Voevoda, a seguito della vicenda doping che ha coinvolto numerosi atleti russi tramite il noto rapporto della Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) presentato da Richard McLaren nel luglio 2016, per cui la medaglia d'oro è stata loro revocata[1][2]. Il 1º febbraio 2018 il Tribunale Arbitrale dello Sport, dopo aver preso in esame il ricorso presentato dai due atleti russi, ha confermato entrambe le squalifiche comminate loro dal CIO, annullando tuttavia il divieto di partecipare a future edizioni delle olimpiadi[3]. I russi avevano preceduto gli svizzeri Beat Hefti e Alex Baumann, medaglia d'argento, e gli statunitensi Steven Holcomb e Steven Langton, medaglia di bronzo.

Il 29 novembre 2017 anche Aleksandr Kas'janov e il 22 dicembre successivo il suo frenatore Maksim Belugin, classificatisi quarti, sono stati squalificati per lo stesso motivo[4][5]. Il 1º febbraio 2018 il Tribunale Arbitrale dello Sport, dopo aver preso in esame il ricorso presentato da Kas'janov, ne ha confermato la squalifica, annullando tuttavia il divieto di partecipare a future edizioni delle olimpiadi; Belugin invece non presentò alcun ricorso[3].

Il 28 marzo 2019 il CIO mise fine alla vicenda ratificando ufficialmente le squalifiche degli equipaggi coinvolti e confermando la riassegnazione delle medaglie, in accordo con i risultati ufficiali aggiornati dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton già in data 20 luglio 2018.[6]

Il titolo olimpico è quindi andato a Beat Hefti e Alex Baumann, la medaglia d'argento a Steven Holcomb e Steven Langton e quella di bronzo ai lettoni Oskars Melbārdis
Daumants Dreiškens.

Classifica di gara

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos.NazioneAtleti1ª manche2ª manche3ª manche4ª mancheTotaleDistacco
Svizzera (bandiera) SvizzeraBeat Hefti
Alex Baumann
56"4656"6856"2656"653'46"05
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiSteven Holcomb
Steven Langton
56"34 (TR)56"8456"4156"683'46"27+0"22
Lettonia (bandiera) LettoniaOskars Melbārdis
Daumants Dreiškens
56"6256"6856"4356"753'46"48+0"43
4Canada (bandiera) CanadaJustin Kripps
Bryan Barnett
56"5656"7056"4256"943'46"62+0"57
5Canada (bandiera) CanadaChris Spring
Jesse Lumsden
56"6656.7756"6256"743'46"79+0"74
6Germania (bandiera) GermaniaFrancesco Friedrich
Jannis Bäcker
56"5056"8856"6356"843'46"85+0"80
7Canada (bandiera) CanadaLyndon Rush
Lascelles Brown
56"6156"8756"6456"763'46"88+0"83
8Svizzera (bandiera) SvizzeraRico Peter
Jürg Egger
56"9656"6856"6056"723'46"96+0"91
9Germania (bandiera) GermaniaThomas Florschütz
Kevin Kuske
56"8956"8756"7756"713'47"00+0"95
10Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiCory Butner
Christopher Fogt
56"4557"1156"7756"863'47"19+1"14
11Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiNick Cunningham
Dallas Robinson
56"7357"0756"9856"913'47"69+1"64
12Italia (bandiera) ItaliaSimone Bertazzo
Simone Fontana
57"0657"0256"9056"843'47"82+1"77
13Germania (bandiera) GermaniaMaximilian Arndt
Alexander Rödiger
56"9856"9257"2257"083'48"20+2"15
14Lettonia (bandiera) LettoniaOskars Ķibermanis
Vairis Leiboms
57"1157"2257"0057"193'48"52+2"47
15Romania (bandiera) RomaniaNicolae Istrate
Florin Cezar Crăciun
57"3957"1957"2457"163'48"98+2"93
16Corea del Sud (bandiera) Corea del SudWon Yun-jong
Seo Young-woo
57"4157"2057"5857"083'49"27+3"22
17Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiEdwin van Calker
Bror van der Zijde
57"5457"4657"3856"953'49"33+3"28
18Francia (bandiera) FranciaLoïc Costerg
Romain Heinrich
57"4457"0457"6557"233'49"36+3"31
19Monaco (bandiera) MonacoPatrice Servelle
Sébastien Gattuso
57"5057"3057"802'52"60
20Austria (bandiera) AustriaBenjamin Maier
Markus Sammer
57"5757"7457"412'52"71
21Gran Bretagna (bandiera) Gran BretagnaLamin Deen
John Baines
57"5457"8157"382'52"73
22Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaJan Vrba
Michal Vacek
57"7257"7557"712'53"18
23Corea del Sud (bandiera) Corea del SudKim Dong-hyun
Jun Jung-lin
57"7857"7657"732'53"27
24Australia (bandiera) AustraliaHeath Spence
Duncan Harvey
57"9657"9957"782'53"73
25Polonia (bandiera) PoloniaDawid Kupczyk
Paweł Mróz
57"9058"0757"982'53"95
26Giappone (bandiera) GiapponeHiroshi Suzuki
Hisashi Miyazaki
57"9158"2158"022'54"14
27Giamaica (bandiera) GiamaicaWinston Watts
Marvin Dixon
58"4258"8158"172'55"40
Serbia (bandiera) SerbiaVuk Rađenović
Aleksandar Bundalo
58"3158"56DNS
Russia (bandiera) RussiaAleksandr Zubkov[1][6]
Aleksej Voevoda[2][6]
DSQ[1][2][6]
Russia (bandiera) RussiaAleksandr Kas'janov[4][6]
Maksim Belugin[5][6]
DSQ[4][5][6]
Chiudi

Data: domenica 16 febbraio 2014
Ora locale 1ª manche:
Ora locale 2ª manche:
Data: lunedì 17 febbraio 2014
Ora locale 3ª manche:
Ora locale 4ª manche:
Pista: Sanki

Legenda:

  • in grassetto il miglior tempo di manche
  • DNS = non partiti (did not start)
  • DNF = prova non completata (did not finish)
  • DSQ = squalificati (disqualified)
  • Pos. = posizione

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.