Boara Pisani

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Boara Pisanimap

Boara Pisani (Boara in veneto[4]) è un comune italiano di 2 326 abitanti[1] della provincia di Padova in Veneto.

Fatti in breve Boara Pisani comune, Localizzazione ...
Boara Pisani
comune
Thumb
Thumb
Thumb
Boara Pisani – Veduta
Il palazzo municipale
Localizzazione
Stato Italia
Regione Veneto
Provincia Padova
Amministrazione
SindacoAndrea Gastaldello (lista civica di centro-destra Per Boara) dal 4-10-2021
Territorio
Coordinate45°06′27.72″N 11°46′57.18″E
Altitudine7 m s.l.m.
Superficie16,66 km²
Abitanti2 326[1] (31-12-2024)
Densità139,62 ab./km²
FrazioniCa' Bianca
Comuni confinantiAnguillara Veneta, Pozzonovo, Rovigo (RO), Stanghella, Vescovana
Altre informazioni
Cod. postale35040
Prefisso0425
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT028012
Cod. catastaleA906
TargaPD
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 466 GG[3]
Nome abitantiboaresi, boarati in veneto
Cartografia
Thumb
Boara Pisani
Thumb
Boara Pisani – Mappa
Posizione del comune di Boara Pisani all'interno della provincia di Padova
Sito istituzionale
Chiudi

Si estende sulla sponda sinistra del fiume Adige davanti a Boara Polesine, frazione di Rovigo, ed è situato all'estremità meridionale della provincia.

Origini del nome

Il toponimo, similmente a quello della vicina Boara Polesine, dovrebbe derivare dal sostantivo longobardo bouga, che significa "anello", "curva", "ansa". Tale espressione era usata in longobardo anche per indicare le tortuosità dei fiumi. L'appellativo Pisani fu aggiunto con decreto regio del 5 gennaio del 1868 in onore della famiglia Pisani, che sostenne la bonifica della zona.[5]

Storia

Simboli

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con D.P.R. del 10 febbraio 1953.[6]

«Stemma troncato d'azzurro e d'argento, al leone dell'uno all'altro, coronato dal corno dogale d'oro. Ornamenti esteriori da Comune.»

Lo stemma comunale riprende il blasone della nobile famiglia veneziana dei Pisani a cui è stato aggiunto il corno dogale, simbolo della carica di doge della Repubblica di Venezia, titolo assunto da Alvise Pisani dal 1735 al 1741.[7]

Il gonfalone è un drappo partito di azzurro e di bianco.[8]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[9]

Infrastrutture e trasporti

Boara Pisani dispone del casello autostradale Boara - Rovigo Nord sulla A13.

Amministrazione

Nel 1993 viene introdotta l'elezione diretta del sindaco da parte dei cittadini, secondo quanto riportato nella legge n. 81 del 25 marzo dello stesso anno. Di seguito vengono riportati i sindaci di Boara Pisani dal 1993 ad oggi.[10]

Ulteriori informazioni Sindaco, Partito ...
Sindaco Partito Periodo Elezione
Mario Pellegrini Lista civica 1993-1997 1993
Antonio Pescarin Lista civica 1997-1998 1997
Angelo Beraldo Lista civica 1998-2003 1998
2003-2006 2003
Luca Pescarin Lista civica 2006-2011 2006
Lista civica "Per Boara" 2011-2016 2011
2016-2021 2016
Andrea Gastaldello 2021-in carica 2021
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.