Birjusa

fiume della Russia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Birjusamap

La Birjusa (in russo Бирюса?) è un fiume della Russia siberiana orientale, ramo sorgentifero di sinistra della Taseeva (bacino idrografico dell'Angara). Scorre nei rajon Nižneudinskij e Tajšetskij dell'oblast' di Irkutsk e nei rajon Abanskij, Taseevskij e Bogučanskij del Territorio di Krasnojarsk.

Fatti in breve Stato, Soggetti federali ...
Birjusa - Бирюса
Thumb
Stato Russia
Soggetti federali Irkutsk
 Krasnojarsk
RajonNižneudinskij, Tajšetskij, Abanskij, Taseevskij, Bogučanskij
Lunghezza1 012 km
Portata media349,7 m³/s[1]
Bacino idrografico55 800 km²
NasceMonti Saiani Orientali
53°51′57″N 97°25′35″E
Sfociafiume Taseeva (→ AngaraEnisej)
57°43′17″N 95°25′16″E
Thumb
Mappa del fiume
Chiudi

Nasce dal versante settentrionale dei monti Saiani Orientali e prende direzione mediamente settentrionale; circa verso la metà del percorso, alcune decine di chilometri dopo aver toccato Birjusinsk (il maggior centro urbano incontrato dal fiume) piega decisamente verso ovest-nordovest fino a unirsi con la Čuna per formare la Taseeva. Il fiume ha una lunghezza di 1 012 km e il suo bacino è di 55 800 km².[2] I maggiori affluenti ricevuti nella sua corsa sono Tagul, Tumanšet e Pojma da destra, Malaja Birjusa e Toporok da sinistra.

Il fiume è gelato, mediamente, da novembre ad aprile.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.