Biblioteca al Parco

biblioteca di Milano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Biblioteca al Parcomap

La biblioteca al Parco è una biblioteca di Milano, sita all'interno del parco Sempione.

Fatti in breve Localizzazione, Stato ...
Biblioteca al Parco
Thumb
Localizzazione
Stato Italia
RegioneLombardia
LocalitàMilano
Coordinate45°28′27.96″N 9°10′29.93″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1954
Inaugurazione1954
Usobiblioteca
Piani1
Area calpestabile450 
Realizzazione
ArchitettoIco Parisi e Silvio Longhi
IngegnereLuigi Antonietti
CostruttoreCementeria di Merone
ProprietarioComune di Milano
Chiudi

Insieme al vicino Bar Bianco, costituisce uno dei due edifici costruiti in occasione della X Triennale del 1954.[1]

Storia

L'edificio venne costruito nel 1954 come «padiglione del soggiorno» in occasione della X Triennale.[2] Al termine della manifestazione venne ceduto al Comune di Milano, che vi allestì una sezione staccata della biblioteca comunale.[2]

Fu progettato dagli architetti Ico Parisi e Silvio Longhi, coadiuvati per il calcolo strutturale dall'ingegnere Luigi Antonietti, ed eseguito dalla Cementeria di Merone.[2][3]

Caratteristiche

L'edificio sorge all'interno del parco Sempione, sull'altura denominata «Monte Tordo», a poca distanza dal monumento a Napoleone III.

Ha pianta di forma arcuata, delimitata sul lato esterno da un arco di circonferenza, e sul lato interno da un arco di spirale. Particolarmente caratterizzante è la copertura in calcestruzzo armato, con pieghe radiali, che sale verso il centro della costruzione, ed è sostenuta da 12 montanti a sezione triangolare; le pareti esterne sono interamente vetrate.[2][3]

L'interno, che ha una superficie complessiva di 450 ,[4] è suddiviso in una zona di lettura, sopraelevata, posta verso il centro, e una zona di transito lungo la parete esterna.[2]

L'edificio è decorato da pitture di Bruno Munari e Mauro Reggiani, e da una scultura di Francesco Somaini.[4]

Galleria d'immagini

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.