Bernard Guignedoux

calciatore e allenatore di calcio francese (1947-2021) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bernard Guignedoux

Bernard Guignedoux (Saint-Germain-en-Laye, 31 gennaio 1947Clamart, 1º gennaio 2021[1]) è stato un calciatore e allenatore di calcio francese, di ruolo centrocampista.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Bernard Guignedoux
Nazionalità Francia
Altezza168 cm
Peso67 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1980 - giocatore
2009 - allenatore
Carriera
Giovanili
1952-1962 FC Andrésy
1962-1963 RC Levallois-Perret
1963-1966RC Paris
Squadre di club1
1966-1970 Stade Saint-Germain? (?)
1970-1972Paris Saint-Germain67 (11)
1972-1974Paris FC54 (8)
1974-1977Monaco92 (4)
1977-1980Paris FC36 (2)
Carriera da allenatore
1981-2003Paris Saint-GermainTerza squadra
2003-2005StrasburgoVice
2005-2009ValenciennesVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 luglio 2016
Chiudi

Divenne noto soprattutto per essere il primo marcatore della storia del Paris SG[2], essendo andato a segno in occasione del pareggio contro il Poitiers del 23 agosto 1970, nella prima giornata del campionato di Division 2, dopo la fusione fra lo Stade Saint-Germain e il Paris Football Club.

Carriera

Militò nel Stade Saint-Germain, poi Paris SG dopo la sopraccitata fusione, poi Paris FC in seguito alla scissione delle due società. In seguito giocò nel Monaco. Terminò la carriera al Paris FC nel 1980.

Nel 1981 divenne allenatore della terza squadra del Paris SG, carica avuta fino al 2003 quando fu vice-allenatore dietro dapprima ad Antoine Kombouaré e poi a Jacky Duguépéroux nello Strasburgo. Nel 2005 fu vice-allenatore del Valenciennes dietro sempre a Kombouaré. Dal 2009 al 2012 fu il responsabile tecnico della sezione amatoriale dei parigini[3].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Paris SG: 1970-1971
Monaco: 1976-1977

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.