Benzendiazonio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Benzendiazonio

Il benzendiazonio è un catione organico di formula Ph-N≡N+. Trattasi di un composto molto reattivo che esiste in natura solo sotto forma di sale, non potendo essere isolato puro a causa della carica positiva netta. I sali del benzendiazonio fanno parte della categoria dei sali di diazonio, composti caratterizzati dal gruppo funzionale -N≡N+[N 1].

Fatti in breve Nome IUPAC, Caratteristiche generali ...
Benzendiazonio
Thumb
Nome IUPAC
benzendiazonio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC6H5N+2
Massa molecolare (u)105,12
Numero CAS2684-02-8
PubChem9718
SMILES
C1=CC=C(C=C1)[N+]#N
Indicazioni di sicurezza
Chiudi

Sintesi

Il catione benzendiazonio può essere ottenuto per diazotazione dell'anilina con nitrito di sodio ed un acido alogenidrico di formula generale HX, la cui natura andrà a determinare l'anione del sale di diazonio che si verrà a formare[1].

Ph-NH2 + NaNO2 + HXPh-N≡N+X

Reattività

I cationi diazonio arilici, tra cui anche il benzendiazonio, sono tendenzialmente più stabili rispetto ai cationi diazonio alifatici. In particolare il catione benzendiazonio deve la propria stabilità al fatto che presenta quattro forme limite di risonanza che contribuiscono a dislocare la carica positiva sui carboni in para e in orto dell'anello aromatico[2].

Thumb

Il catione benzendiazonio presenta la tipica reattività data dal gruppo funzionale Ph-N≡N+. Tipiche sono quindi le reazioni di azocopulazione e le reazioni di Sandmeyer.

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.