Benedetto Ghirlandaio
pittore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Benedetto Ghirlandaio (Firenze, 1458 – Firenze, 17 luglio 1497) è stato un pittore italiano.

I suoi fratelli David Ghirlandaio (1452-1525) e Domenico Ghirlandaio (1449-1494) sono stati entrambi pittori, così come è stato pittore il nipote Ridolfo del Ghirlandaio (1483-1561).
Lavorò nella bottega del più celebre fratello Domenico e tra i tre fratelli la sua è la personalità artistica meno importante.
Bibliografia
- Ulrich and Felix Becker, Allgemeines Lexikon der bildenden Künstler von der Antike bis zur Gegenwart, Thieme, Reprint of 1907 edition, Leipzig, Veb E.A. Seemann Verlag, 1980-1986.
- Giorgio Vasari, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Benedetto Ghirlandaio
Collegamenti esterni
- Ghirlandàio, Benedétto Bigórdi, detto il-, su sapere.it, De Agostini.
- Marco Chiarini, BIGORDI, Benedetto, detto Ghirlandaio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 10, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1968.
- Benedetto Ghirlandaio, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95697620 · ISNI (EN) 0000 0001 1776 6473 · CERL cnp00686229 · Europeana agent/base/16268 · ULAN (EN) 500002785 · GND (DE) 130558311 |
---|
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.