Benedetto Carpaccio

Pittore veneziano del XVI secolo, figlio di Vittore Carpaccio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Benedetto Carpaccio

Benedetto Carpaccio (detto talvolta anche Scarpazo o Scarpazza) (Venezia, 1500 circa – Capodistria, dopo il 1560) è stato un pittore italiano.

Thumb
Madonna in trono tra i santi Tommaso e Bartolomeo, Museo regionale di Capodistria
Thumb
Madonna in trono tra i santi Nicola e Giovanni Battita, Cattedrale dell'Assunta e di San Nazario, Capodistria

Biografia

Figlio di Vittore, nacque molto probabilmente a Venezia nei primissimi anni del XVI secolo, dove il padre risiedeva. Fu proprio il genitore a insegnargli l'arte della pittura. Il giovane Carpaccio iniziò la sua carriera come assistente di suo padre.[1]

Dal 1538 al 1545 visse a Capodistria e a Pirano, dove produsse diverse pale d'altare, come la Madonna in trono tra i santi Tommaso e Bartolomeo.[2]

Opere

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.