Timeline
Chat
Prospettiva

Becquerel

unità di misura del Sistema Internazionale per l'attività di una sostanza radioattiva Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Becquerel
Remove ads

Il becquerel (simbolo Bq) è l'unità di misura del sistema internazionale dell'attività di un radionuclide (spesso chiamata in modo non corretto radioattività), ed è definito come l'attività di un radionuclide che ha un decadimento al secondo[1], perciò dimensionalmente equivale a .

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Becquerel (disambigua).
Thumb
Una debole sorgente di radio-226 con un'attività indicata di circa 3 300 Bq e radiazioni di tutti e tre i tipi. Usata di solito in esperimenti scolastici.
Remove ads

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

Introdotto a metà anni 1970 come unità di misura nell'SI, prima del becquerel erano usate grandezze come il rutherford (simbolo: Rd) e il curie (simbolo: Ci). Le equivalenze rispetto alle vecchie unità sono[2]:

Il becquerel deve il suo nome a Henri Becquerel, che nel 1903 vinse il premio Nobel insieme con Marie Curie e Pierre Curie per il loro pionieristico lavoro sulla radioattività[3].

Esempi

Ulteriori informazioni Quantità (in Bq), Per unità (grammo o m2/m3) ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads