Remove ads
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Beatrice di Savoia (1223 – 1259) è stata una principessa italiana di casa Savoia che fu marchesa consorte di Saluzzo dal 1233 al 1244 e regina consorte di Sicilia dal 1258 fino alla sua morte.
Beatrice di Savoia | |
---|---|
Beatrice di Savoia ritratta come Ippolita del Maestro del Castello della Manta, XV secolo, Castello della Manta, Saluzzo | |
Regina consorte di Sicilia | |
In carica | 1258 – 1259 |
Predecessore | Elisabetta di Baviera |
Successore | Elena Ducas |
Marchesa consorte di Saluzzo | |
In carica | 1233 – 1244 |
Predecessore | Alasia del Monferrato |
Successore | Luigia di Ceva |
Altri titoli | Principessa di Savoia |
Nascita | 1223 |
Morte | 1259 |
Casa reale | Savoia per nascita Del Vasto e Hohenstaufen per matrimonio |
Padre | Amedeo IV di Savoia |
Madre | Margherita di Borgogna |
Consorte | Manfredo III di Saluzzo Manfredi di Sicilia |
Figli | Di primo letto: Alasia Tommaso Margherita Agnese Di secondo letto: Costanza |
Religione | Cattolicesimo |
Beatrice, secondo lo storico francese, Samuel Guichenon, nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era la figlia primogenita del decimo Conte di Savoia e Conte d'Aosta e Moriana e marchese d'Italia, Amedeo IV e della sua prima moglie, Margherita di Borgogna[1], che, secondo il documento n° 732 del Peter der Zweite, Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, parte del testamento del nipote di Margherita, Ghigo VII del Viennois, figlio del fratello di Margherita, Andrea Ghigo VI del Viennois, Margherita era la figlia del duca di Borgogna, Ugo III e della sua seconda moglie, Beatrice di Albon (1161 - 1228), delfina del Viennois e contessa di Albon, Grenoble, Oisans e Briançon[2].
Amedeo IV di Savoia, secondo Samuel Guichenon, era il figlio primogenito di Tommaso I, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, e della moglie, Margherita o forse Beatrice[3], che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia del Conte di Ginevra, Guglielmo I e della signora di Faucigny, Beatrice[4].
Secondo il Regesto dei Marchesi di Saluzzo (1091-1340) il 4 marzo 1223, Beatrice, di pochi mesi di vita, fu promessa in sposa al marchese di Saluzzo, Manfredo III (Manfredum marchionem Saluciarum); la trattativa era stata condotta dai rispettivi nonni, Tommaso I di Savoia (Thomam comitem Maurianæ) e la reggente del marchesato, Alasia del Monferrato (Alaxiam comitissam Saluciarum)[5].
Il matrimonio fu celebrato verso il 1235; il Monumenta Aquensia, Pars II, Historiam Aquensem,Monferratensem ac Pedemontanam conferma l'avvenuto matrimonio di Beatrice con Manfredo III, figlio di Bonifacio di Saluzzo e di Maria, figlia del giudice (Comita I di Torres)[6]; il matrimonio tra la figlia di Comita I, e Bonifacio di Saluzzo è confermato dal documento n° 189 del Regesto dei Marchesi di Saluzzo (1091-1340)[7].
Nel 1243, morì sua madre, e suo padre, nel 1244, si sposò in seconde nozze con Cecilia del Balzo (o de Baux) († 1275), figlia di Barral, VIII signore di Les Baux-de-Provence e II visconte di Marsiglia, e della nipote di Raimondo VII di Tolosa, conte di Tolosa, Sibilla d'Andouze[8].
Nel 1244, suo marito, Manfredo III, morì e Beatrice rimase vedova; il documento n° 194 del Peter der Zweite, Graf von Savoyen, Markgraf in Italien del 1246, conferma che Beatrice era vedova[9].
Dopo la morte del marito, Beatrice dovette cedere la reggenza del Marchesato di Saluzzo a Bonifacio II di Monferrato come racconta Raffaello Menochio: «Morto Manfredo III di Saluzzo gli succedeva nel 1244 Tommaso I di Saluzzo in età di 4 anni sotto la tutela del marchese Bonifacio II di Monferrato, il quale tosto si portava a Carmagnola, ed ai 30 ottobre di quell'anno in casa di Bongioanni Granetto riceveva il giuramento di fedeltà a nome del pupillo e della contessa di Saluzzo»[10]; Manfredo III, prima di morire aveva fatto testamento indicando Beatrice come co-reggente, affidandogli anche la figlia, Alasia[11].
Nello stesso anno il padre, Amedeo IV, che aveva stretto un'alleanza con l'imperatore, Federico II di Svevia, la fidanzò col figlio di quest'ultimo, Manfredi (figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia e di Bianca Lancia); il sopra citato documento n° 194 del Peter der Zweite, Graf von Savoyen, Markgraf in Italien del 1246, conferma il fidanzamento tra Beatrice (Beatricem filiam Amedei comitis, relictam Manfredi marchionis Salucensis) e Manfredi (Manfredum dictum Lancea, filium naturalem imperatoris)[9].
Il contratto di matrimonio è datato 21 aprile 1247, come ci viene confermato dal documento n° 202 del Peter der Zweite, Graf von Savoyen, Markgraf in Italien[12].
In quel periodo, Manfredi, dal padre, era stato nominato Signore di tutti i territori compresi tra Genova e Pavia (da Pavia in giù)[13].
La Historia de rebus gestis Federici II di Saba Malaspina, conferma il matrimonio di Manfredi, divenuto principe di Taranto (principatu Tarentinu) e Beatrice (natam Amadei comitis Sabaudiae, nomine Beatricem)[14].
Anche il cronista Bartolommeo di Neocastro, nella sua Historia Sicula, registra il matrimonio tra Manfredi (Manfredus) e Beatrice, figlia di Amedeo IV, che come primo marito aveva avuto il marchese di Saluzzo (dominam Beatricem filiam ducis Sex Viarum, qui prius in virum absumpserat marchionem de Salluciis)[15].
Si suppone che tra il 1252 e il 1253 il matrimonio forse subì una rottura: in due testamenti del 1252 e del 1253, suo padre, il conte Amedeo IV cita la figlia Beatrice come Marchesa di Saluzzo (Beatricem filiam meam uxorem quondam Manfredi marchionis Salutiarum)[16], oppure (marchionissae Beatrix Salutiarum)[17], senza alcun riferimento al secondo marito.
Il 10 agosto 1258, suo marito Manfredi fu incoronato re di Sicilia, a Palermo, come conferma la Historia de rebus gestis Federici II di Saba Malaspina[18], e Beatrice divenne regina consorte
Beatrice morì prima del 2 giugno 1259, data del secondo matrimonio di Manfredi con Elena Ducas, come conferma Bartolommeo di Neocastro[19].
Al primo marito, Manfredo III di Saluzzo diede un figlio e tre figlie[20][21]:
Al secondo marito, Manfredi di Sicilia diede una figlia[22][23][24]:
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Umberto III, conte di Savoia | Amedeo III, conte di Savoia | ||||||||||||
Matilde d'Albon | |||||||||||||
Tommaso I, conte di Savoia | |||||||||||||
Beatrice di Mâcon | Gerardo I, conte di Mâcon | ||||||||||||
Mauretta di Salins | |||||||||||||
Amedeo IV, conte di Savoia | |||||||||||||
Guglielmo I, conte di Ginevra | Amedeo I, conte di Ginevra | ||||||||||||
Matilde di Cuiseaux | |||||||||||||
Margherita di Ginevra | |||||||||||||
Beatrice di Faucigny | Aimone I, signore di Faucigny | ||||||||||||
Clemenza di Briançon | |||||||||||||
Beatrice di Savoia | |||||||||||||
Oddone II, duca di Borgogna | Ugo II, duca di Borgogna | ||||||||||||
Matilde di Mayenne | |||||||||||||
Ugo III, duca di Borgogna | |||||||||||||
Maria di Blois | Tebaldo II, conte di Blois | ||||||||||||
Matilde di Carinzia | |||||||||||||
Margherita di Borgogna | |||||||||||||
Ghigo V, conte d'Albon | Ghigo IV, conte d'Albon | ||||||||||||
Clemenza di Mâcon | |||||||||||||
Beatrice d'Albon | |||||||||||||
Beatrice del Monferrato | Guglielmo V, marchese del Monferrato | ||||||||||||
Giuditta di Babenberg | |||||||||||||
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.