Basil Hiley
fisico britannico (1935-2025) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
fisico britannico (1935-2025) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Basil J. Hiley (Birmania, 15 novembre 1935 – 25 gennaio 2025[1][2][3]) è stato un fisico britannico dell'Università di Londra.
Ha ricevuto il premio Majorana come "Miglior persona in fisica" nel 2012. Collaboratore per un lungo periodo del fisico David Bohm, Hiley è conosciuto per il suo lavoro con Bohm sugli ordini impliciti e le descrizioni algebriche della fisica quantistica in termini di algebra di Clifford ortogonale e simplettiche sottostanti. Hiley è stato coautore del libro di Bohm "The Undivided Universe" (L'universo indivisibile) che è considerato il punto di riferimento principale sull'interpretazione della teoria quantistica di Bohm.
Il lavoro di Bohm e Hiley è caratterizzato principalmente nei confronti della domanda "se, noi possiamo avere un concetto adeguato di realtà del sistema quantistico, che questo sia casuale o sia stocastico o che sia di qualsiasi altra natura" e scontrarsi con la sfida scientifica di fornire una descrizione matematica dei sistemi quantistici che vanno incontro all'idea di ordine implicito.
I lavori di Hiley si sono concentrati sulle seguenti tematiche:
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.