Bandiera della Bolivia
bandiera nazionale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
bandiera nazionale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'attuale bandiera boliviana venne adottata originariamente nel 1851. Consiste in tre bande orizzontali di uguali dimensioni. I colori delle bande, partendo dall'alto sono: rosso, giallo e verde. Al centro della bandiera si trova lo stemma della Bolivia.
Bandera de Bolivia Wuliwiyapa unancha | |
---|---|
Soprannome | La Tricolor |
Proporzioni | 2:3 |
Simbolo FIAV | |
Colori | RGB (R:213 G:43 B:30) (R:252 G:209 B:22) (R:0 G:121 B:52) |
Uso | Bandiera civile |
Tipologia | nazionale |
Adozione | 31 ottobre 1851 |
Nazione | Bolivia |
Altre bandiere ufficiali | |
Bandiera governativa di Stato | |
Bandiera militare | |
Bandiera navale militare | |
Bandiera di bompresso | |
Wiphala | |
Bandiera della fiore di Patujú | |
Fotografia | |
La bandiera boliviana al Faro de Conchupata, luogo in cui fu issata la primissima bandiera nazionale nel 1851 | |
La bandiera attuale, adottata nel 1888, è la versione definitiva di bandiere già usate dopo la proclamazione dell'indipendenza. Il colore rosso rappresenta il valore militare del popolo, il giallo la ricchezza del sottosuolo e il verde i prodotti dell'agricoltura.
Nella bandiera civile non è presente lo stemma, per il resto la bandiera rimane invariata.
È usata come bandiera di comodo.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.