Bandiera del Nepal

Bandiera nazionale nepalese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bandiera del Nepal

La bandiera nepalese è l'unica bandiera nazionale che non ha forma rettangolare o quadrata. È infatti la combinazione semplificata di due singole bandierine triangolari appartenenti a due differenti branche della precedente casa regnante, la dinastia Rana, e la particolare forma deriva dal taglio trasversale del tetto di una pagoda.

Fatti in breve नेपालको झण्डा, Proporzioni ...
नेपालको झण्डा
Thumb
Proporzioni~1:1,21901033
Simbolo FIAV
ColoriRGB

     (R:220 G:20 B:60)

     (R:255 G:255 B:255)

     (R:0 G:56 B:147)

UsoBandiera civile e di Stato
Tipologianazionale
Adozione16 dicembre 1962
Nazione Nepal
Fotografia
Thumb
Chiudi

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

La bandiera venne adottata, con la formazione di un nuovo governo costituzionale, il 16 dicembre 1962. Le bandierine individuali erano state usate negli ultimi due secoli e la doppia bandierina era in uso dal XIX secolo. Il bordo blu denota pace e il color cremisi è il colore nazionale del Nepal. Circa i due simboli, la luna stilizzata in alto rappresenta la dinastia Shah, fondatrice del regno, mentre il sole in basso allude alla dinastia Rana, che ha detenuto cariche governative, anche ereditarie, nel corso del XX secolo. Entrambi i simboli celesti vengono attualmente indicati come a rappresentare la speranza che il Nepal duri quanto il Sole e la luna. L'esatta descrizione geometrica della bandiera è riportata nell'Allegato 1 della Costituzione del Nepal del 2015[1].

Proporzioni

L'esatta proporzione della bandiera è il seguente numero irrazionale: ≈ 1:1,21901033…[2]

Questa particolare proporzione deriva dalla presenza del bordo blu: la parte rossa della bandiera può infatti essere racchiusa da un rettangolo con un rapporto base-altezza di 3:4 (=1:1,333…)[1], che è un numero razionale.

Bandiere storiche

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.