Bambusa ventricosa
specie di pianta della famiglia Poaceae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Bambusa ventricosa Mc Clure, 1938 è una specie di bambù della famiglia delle Poaceae diffusa nella Cina meridionale (Guangdong) e in Vietnam[1].
Bambusa ventricosa | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Poales |
Famiglia | Poaceae |
Sottofamiglia | Bambusoideae |
Tribù | Bambuseae |
Sottotribù | Bambusinae |
Genere | Bambusa |
Specie | B. ventricosa |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Cyperales |
Famiglia | Poaceae |
Genere | Bambusa |
Specie | B. ventricosa |
Nomenclatura binomiale | |
Bambusa ventricosa Mc Clure, 1938 |
È usata come bonsai.
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.