Austrian Open 1973 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio del torneo di tennis Austrian Open 1973, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Jim McManus e Raúl Ramírez che hanno battuto in finale Jose Mandarino e Tito Vázquez con il punteggio di 6–2, 6–2, 6–3.

Fatti in breve Austrian Open 1973 Doppio, Sport ...
Austrian Open 1973
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Jim McManus
Raúl Ramírez
Finalisti Jose Mandarino
Tito Vázquez
Punteggio6–2, 6–2, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Austrian Open 1973.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Colin Dibley / Australia (bandiera) Roy Emerson (semifinali)
  1. Spagna (bandiera) Manuel Orantes / Romania (bandiera) Ion Țiriac (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Stati Uniti (bandiera) Jim McManus
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
6 6 6
Brasile (bandiera) Jose Mandarino
Argentina (bandiera) Tito Vázquez
2 2 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Romania (bandiera) Sever Muresan
Giappone (bandiera) Toshiro Sakai
4 3  
   Australia (bandiera) Colin Dibley
Australia (bandiera) Roy Emerson
6 6  
   Australia (bandiera) Colin Dibley
Australia (bandiera) Roy Emerson
6 6 6
   Rep. Ceca (bandiera) Milan Holeček
Austria (bandiera) Peter Pokorny
7 3 4
   Cile (bandiera) Patricio Cornejo
Argentina (bandiera) Julian Ganzabal
1 6 2
   Rep. Ceca (bandiera) Milan Holeček
Austria (bandiera) Peter Pokorny
6 4 6
   Australia (bandiera) Colin Dibley
Australia (bandiera) Roy Emerson
6 6 3
  Austria (bandiera) Hans Kary
Brasile (bandiera) Martin Müller
66     Stati Uniti (bandiera) Jim McManus
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
7 3 6
  Unione Sovietica (bandiera) S Tarpischev
Unione Sovietica (bandiera) Anatolij Volkov
24     Austria (bandiera) Hans Kary
Brasile (bandiera) Martin Müller
2 6 6
   Ungheria (bandiera) Peter Szoke
Rep. Ceca (bandiera) Vladimír Zedník
6 4 4
   Austria (bandiera) Hans Kary
Brasile (bandiera) Martin Müller
3 1  
   Stati Uniti (bandiera) Jim McManus
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
6 6  
   non conosciuta (bandiera) Cakans
Australia (bandiera) R Rheinberger
0 0  
   Stati Uniti (bandiera) Jim McManus
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
6 6  

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Messico (bandiera) Marcelo Lara
Messico (bandiera) J Loyo Mayo
3 6 6
   Stati Uniti (bandiera) Robert McKinley
Australia (bandiera) B Phillips-Moore
6 1 8
   Stati Uniti (bandiera) Robert McKinley
Australia (bandiera) B Phillips-Moore
6 6  
   Australia (bandiera) John Bartlett
Australia (bandiera) Kim Warwick
4 2  
   Svezia (bandiera) Björn Borg
Svezia (bandiera) Rolf Norberg
1 3  
   Australia (bandiera) John Bartlett
Australia (bandiera) Kim Warwick
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Robert McKinley
Australia (bandiera) B Phillips-Moore
6 2  
   Brasile (bandiera) Jose Mandarino
Argentina (bandiera) Tito Vázquez
7 6  
   Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
Regno Unito (bandiera) Buster Mottram
6 3 7
   Brasile (bandiera) Jose Mandarino
Argentina (bandiera) Tito Vázquez
4 6 9
   Brasile (bandiera) Jose Mandarino
Argentina (bandiera) Tito Vázquez
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Norman Holmes
Stati Uniti (bandiera) Armistead Neely
4 4  
   Spagna (bandiera) Manuel Orantes
Romania (bandiera) Ion Țiriac
3 4  
   Stati Uniti (bandiera) Norman Holmes
Stati Uniti (bandiera) Armistead Neely
6 6  

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su tennisment.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.