Australian Open 2000 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jared Palmer e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Arantxa Sánchez Vicario per 7–5, 7–6(3).

Fatti in breve Australian Open 2000 Doppio misto, Sport ...
Australian Open 2000
Doppio misto
Sport Tennis
Vincitori Jared Palmer
Rennae Stubbs
Finalisti Todd Woodbridge
Arantxa Sánchez Vicario
Punteggio7–5, 7–6(3)
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto
Chiudi
Voce principale: Australian Open 2000.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
7 7
4 Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario
5 6(3)

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Russia (bandiera) Anna Kurnikova
50 
  Argentina (bandiera) Sebastián Prieto
Argentina (bandiera) P Tarabini
30R     Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Russia (bandiera) Anna Kurnikova
6 4  
  Australia (bandiera) Michael Hill
Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu
66146    Australia (bandiera) Michael Hill
Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu
3 1R  
  Australia (bandiera) Paul Kilderry
Australia (bandiera) Louise Pleming
372    Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Russia (bandiera) Anna Kurnikova
6 6  
  Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
Zimbabwe (bandiera) Cara Black
66     Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
Russia (bandiera) E Lichovceva
3 2  
  Australia (bandiera) Andrew Ilie
Australia (bandiera) Nicole Pratt
23     Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
Zimbabwe (bandiera) Cara Black
4 6 6(5)
6 Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
Russia (bandiera) E Lichovceva
6(5)66    Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
Russia (bandiera) E Lichovceva
6 1 7
  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Australia (bandiera) Kristine Kunce
732    Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Russia (bandiera) Anna Kurnikova
5 6 3
3 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
366    Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
7 3 6
  Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
Stati Uniti (bandiera) Nicole Arendt
632    Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
6 3 7
  Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki
66     Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki
4 6 6(3)
  Francia (bandiera) Olivier Delaître
Francia (bandiera) Émilie Loit
04     Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
7 0  
  Australia (bandiera) Peter Tramacchi
Australia (bandiera) C Barclay
67     Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
Ucraina (bandiera) Olena Tatarkova
5 0R  
  Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
Australia (bandiera) Jelena Dokić
46(5)    Australia (bandiera) Peter Tramacchi
Australia (bandiera) C Barclay
3 4  
8 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
Ucraina (bandiera) Olena Tatarkova
66     Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
Ucraina (bandiera) Olena Tatarkova
6 6  
  Sudafrica (bandiera) Piet Norval
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
44 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Australia (bandiera) Mark Woodforde
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
76 
  Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
6(2)3     Australia (bandiera) Mark Woodforde
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
6 3 6
  Sudafrica (bandiera) Dean Johnson
Stati Uniti (bandiera) K Po-Messerli
646    Sudafrica (bandiera) Dean Johnson
Stati Uniti (bandiera) K Po-Messerli
4 6 3
  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Stati Uniti (bandiera) Debbie Graham
463    Australia (bandiera) Mark Woodforde
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
6 5 1
  Australia (bandiera) David Macpherson
Slovacchia (bandiera) Karina Habšudová
76     Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
4 7 6
  Australia (bandiera) Sandon Stolle
Australia (bandiera) Alicia Molik
6(7)2     Australia (bandiera) David Macpherson
Slovacchia (bandiera) Karina Habšudová
4 5  
4 Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
466    Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
6 7  
  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans
624    Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
6 6  
7 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
466    Sudafrica (bandiera) David Adams
Paesi Bassi (bandiera) Kristie Boogert
3 3  
  Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
Kazakistan (bandiera) Irina Seljutina
624    Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
4 0  
  Argentina (bandiera) Mariano Hood
Argentina (bandiera) Florencia Labat
637    Argentina (bandiera) Mariano Hood
Argentina (bandiera) Florencia Labat
6 6  
  Svezia (bandiera) Peter Nyborg
Svezia (bandiera) Åsa Svensson
366(8)    Argentina (bandiera) Mariano Hood
Argentina (bandiera) Florencia Labat
3 5  
  Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
Stati Uniti (bandiera) Katie Schlukebir
67     Sudafrica (bandiera) David Adams
Paesi Bassi (bandiera) Kristie Boogert
6 7  
  Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
Slovenia (bandiera) Tina Križan
35    Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
Stati Uniti (bandiera) Katie Schlukebir
6(3) 7 0
  Sudafrica (bandiera) David Adams
Paesi Bassi (bandiera) Kristie Boogert
76     Sudafrica (bandiera) David Adams
Paesi Bassi (bandiera) Kristie Boogert
7 6(5) 6
2 India (bandiera) Leander Paes
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
6(7)2 

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.