Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 1500 metri piani maschili
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
I 1500 metri piani hanno fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 25-29 settembre 2000 allo Stadio Olimpico di Sydney.
![]() | ||||||||||
1500 metri piani maschili Sydney 2000 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio Olimpico di Sydney | |||||||||
Periodo | 25-29 settembre 2000 | |||||||||
Partecipanti | 41 | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|


Presenze ed assenze dei campioni in carica
Competizione | Atleta | Prestazione | Sydney 2000 |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
3'35"78 | Presente |
![]() |
![]() |
3'39”49 | Non qual. |
Goodwill Games 1998 | ![]() |
3'53”39 | Presente |
![]() |
![]() |
3'41”31 | Non selez. |
![]() |
Laban Rotich | 3'40”87 | Assente |
![]() |
![]() |
3'40”03 | Solo 5000 |
![]() |
![]() |
3'39”73 | Presente |
![]() |
![]() |
3'27"65 ![]() |
Presente |
![]() |
![]() |
3'38”96 | Non qual. |
La gara
In semifinale il campione uscente Noureddine Morceli, che non ha mai gareggiato durante la stagione, arriva ultimo dopo uno scontro con un avversario sul rettilineo d'arrivo.
Il favorito d'obbligo per la finale è il campione e primatista mondiale Hicham El Guerrouj. La gara ha un avvio lento; il marocchino prende la testa dopo due giri per far salire il ritmo. All'inizio dell'ultimo giro El Guerrouj è in testa; i kenioti N'geny e Lagat gli sono alle costole. Gli sono dietro anche sul rettilineo finale; quando mancano 30 metri N'geny supera il marocchino ed ottiene una clamorosa ed insperata vittoria.
Il quarto posto di Mehdi Baala è il miglior risultato della Francia nell'atletica ai Giochi di Sydney.
Risultati
Turni eliminatori
3 Batterie | 25 settembre | 41 partenti | Si qualificano i primi 6 + i 6 migliori tempi. |
2 Semifinali | 27 settembre | 12 + 12 | Si qualificano i primi 5 + i 2 migliori tempi. |
Finale | 29 settembre | 12 concorrenti |
Finale
Primatista mondiale | 3'26"00[E 1] | ![]() |
Presente |
Primatista stagionale | 3'27"21 | ![]() |
Presente |
- Record stabilito nel 1998.
Stadio Olimpico, venerdì 29 settembre, ore 20:00.
Pos | Paese | Atleta | Tempo |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Noah Ngeny | 3'32"07 ![]() |
![]() |
![]() |
Hicham El Guerrouj | 3'32"32 |
![]() |
![]() |
Bernard Lagat | 3'32"44 |
4 | ![]() |
Mehdi Baala | 3'34"14 |
5 | ![]() |
Kevin Sullivan | 3'35"50 |
6 | ![]() |
Daniel Zegeye | 3'36"78 |
7 | ![]() |
Andres Diaz | 3'37"27 |
8 | ![]() |
Juan Carlos Higuero | 3'38"91 |
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.