Atletica leggera ai Giochi della XXII Olimpiade - 200 metri piani femminili
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
I 200 metri piani hanno fatto parte del programma femminile di atletica leggera ai Giochi della XXII Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 28-30 luglio 1980 allo Stadio Lenin di Mosca.
![]() | ||||||||||
200 metri piani femminili Mosca 1980 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio Lenin di Mosca | |||||||||
Periodo | 28-30 luglio 1980 | |||||||||
Partecipanti | 41 | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|

Presenze ed assenze delle campionesse in carica
Competizione | Atleta | Prestazione | Mosca 1980 |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
22”37 | Presente |
![]() |
![]() |
22”82 v | Presente |
![]() |
![]() |
22”52 | Presente |
Assenti a causa del boicottaggio
Competizione | Atleta | Prestazione |
---|---|---|
![]() |
![]() |
23”01 |
![]() |
![]() |
22”24 |
![]() |
![]() |
21”83 |
La gara
Riepilogo
Prospettiva
I criteri di qualificazione sono più restrittivi rispetto a Montréal. Passano il primo turno solo le migliori 24 (invece di 32), per cui si disputano solo 3 Quarti di finale.
La campionessa europea in carica, Ludmila Kondratjeva, si è leggermente infortunata nella vittoriosa finale dei 100 metri e non si presenta ai blocchi. Manca anche la primatista mondiale Marita Koch, che ha deciso di dedicarsi solo ai 400 metri.
Nei Quarti la giovanissima (20 anni) Merlene Ottey prevale sulla favorita Bärbel Wöckel. Subito dopo la diciottenne Natalia Bochina stabilisce il nuovo record olimpico: 22”26.
Nella prima semifinale la giamaicana batte di nuovo la tedesca est (22”32 contro 22”54). La seconda serie è appannaggio di Romy Müller (22”72) sulla Bochina (22"75).
In finale, Bärbel Wöckel parte da una non confortante corsia 1. Corre comunque una buona curva e si presenta sul rettilineo quasi appaiata a Natalia Bochina e a Merlene Ottey. Supera le avversarie di potenza e vince con il nuovo record olimpico. Le due inseguitrici sono appaiate: la Bochina si sporge fino quasi a cadere sul traguardo e prevale sulla Ottey di un solo centesimo.
Bärbel Wöckel è la terza velocista nella storia olimpica a vincere i 200 metri partendo dalla corsia 1. Prima di lei c'erano riuscite solo Fanny Blankers-Koen e Wilma Rudolph.
Risultati
Turni eliminatori
6 Batterie | 28 luglio | 41 partenti | Si qualificano le prime 3 + i 6 migliori tempi. |
3 Quarti di finale | 28 luglio | 8 + 8 + 8 | Si qualificano le prime 5 + il miglior tempo. |
2 Semifinali | 30 luglio | 8 + 8 | Si qualificano le prime 4. |
Finale | 30 luglio | 8 concorrenti |
Finale
Stadio Lenin, mercoledì 30 luglio.
Pos | Paese | Atleta | Tempo |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Bärbel Wöckel | 22”03 ![]() |
![]() |
![]() |
Natalia Bochina | 22”19 |
![]() |
![]() |
Merlene Ottey | 22”20 |
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.