Timeline
Chat
Prospettiva
Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - 200 metri piani femminili
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La competizione dei 200 metri piani femminili di atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade si è disputata nei giorni 18 e 19 ottobre 1964 allo Stadio Nazionale di Tokyo.
Remove ads
Remove ads
L'eccellenza mondiale
Campionessa olimpica 1960 | 24"0 | ![]() |
Rit. 1962 |
Primatista mondiale | 22"9 1960 | ![]() |
Rit. 1962 |
Campionessa europea 1962 | 23"5 | ![]() |
Presente |
Vincitrice dei Trials USA | 23"4w | Edith McGuire | Presente |
La gara
La campionessa europea (e argento a Roma) Jutta Heine esce anzitempo dalla competizione: in batteria viene squalificata per doppia partenza falsa.
In semifinale la statunitense Edith McGuire corre in 23"3, il miglior tempo, e si candida per la medaglia d'oro.
In finale partono tutte bene; sul filo di lana la McGuire prevale sulla junior polacca Kirszenstein. L'americana stabilisce il nuovo record olimpico.
Remove ads
Risultati
Turni eliminatori
6 Batterie | 18 ottobre | 36 partenti | Si qualificano le prime 2 + i 4 migliori tempi. |
2 Semifinali | 18 ottobre | 8 + 8 | Si qualificano le prime 4. |
Finale | 19 ottobre | 8 concorrenti |
Batterie
Semifinali
Finale
Remove ads
Bibliografia
- (EN) International Olympic Committee, Athletics (PDF), in The Games of the XVIII Olympiad Tokyo 1964, Volume Two part 1, Tokio, 1964, pp. 17-112. URL consultato il 7 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2008).
Collegamenti esterni
- Scheda su sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 1º febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2012).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads