Argentopirite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Argentopirite

L'argentopirite è un minerale.

Fatti in breve Classificazione Strunz, Formula chimica ...
Argentopirite
Thumb
Classificazione StrunzII/C.14-40
Formula chimicaAgFe2S3
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinopseudoesagonale[1] ortorombico, dipiramidale[2]
Gruppo puntuale2/m 2/m 2/m
Gruppo spazialePmmn
Proprietà fisiche
Densità4,25[1][2] g/cm³
Durezza (Mohs)3,5-4[1][2]
Sfaldaturadistinta[1] Non presenta sfaldatura[2]
FratturaFragile[1][2], irregolare, Frattura molto fragile che produce frammenti irregolari[2]
ColoreGiallo bronzeo[1], blu, bruno bronzeo, verde, giallo, bianco[2]
Lucentezzametallica[1]
OpacitàOpaco[2]
Diffusioneraro[1]
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale
Chiudi

Abito cristallino

In piccoli cristalli brillanti spesso geminati in modo da simulare la simmetria esagonale[1]

Origine e giacitura

In alcune miniere di argento in combinazione con arsenico nativo, proustite, cloantite, ecc.[1] Nelle vene idrotermali.[2]

Forma in cui si presenta in natura

In cristalli geminati, pseudoesagonali.[1]

Tuttavia non è facile distinguere l'argentopirite dalla pirrotina, minerale molto simile nell'aspetto. Per ovviare a questo inconveniente bisognerebbe fare qualche esame di laboratorio.[1]

Caratteristiche fisiche

Principali località di ritrovamento

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.