Argentina Open 2016 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jarkko Nieminen e André Sá erano i detentori del titolo ma Nieminen si è ritirato dal tennis professionistico. Sá ha fatto coppia con Máximo González perdendo al primo turno da Gero Kretschmer e Alexander Satschko.

Fatti in breve Argentina Open 2016 Doppio, Sport ...
Argentina Open 2016
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Juan Sebastián Cabal
Robert Farah
Finalisti Iñigo Cervantes
Paolo Lorenzi
Punteggio6–3, 6–0
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Argentina Open 2016.

Juan Sebastián Cabal e Robert Farah hanno sconfitto in finale Iñigo Cervantes e Paolo Lorenzi per 6–3, 6–0.

Teste di serie

Wildcard

  1. Argentina (bandiera) Facundo Argüello / Argentina (bandiera) Facundo Bagnis (quarti di finale)
  1. Argentina (bandiera) Tomás Lipovsek Puches / Argentina (bandiera) Manuel Peña López (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Colombia (bandiera) JS Cabal
 Colombia (bandiera) R Farah
76
 Brasile (bandiera) M Demoliner
 Spagna (bandiera) A Ramos
6(5)2 1  Colombia (bandiera) JS Cabal
 Colombia (bandiera) R Farah
6 6(5) [10]
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
 Francia (bandiera) J-W Tsonga
35  Serbia (bandiera) D Lajović
 Austria (bandiera) D Thiem
4 7 [8]
 Serbia (bandiera) D Lajović
 Austria (bandiera) D Thiem
67 1  Colombia (bandiera) JS Cabal
 Colombia (bandiera) R Farah
4 6 [10]
3 Spagna (bandiera) D Marrero
 Germania (bandiera) F Moser
36[10] 3  Spagna (bandiera) D Marrero
 Germania (bandiera) F Moser
6 3 [6]
 Spagna (bandiera) N Almagro
 Colombia (bandiera) S Giraldo
63[7] 3  Spagna (bandiera) D Marrero
 Germania (bandiera) F Moser
6 2 [10]
 Argentina (bandiera) G Pella
 Argentina (bandiera) D Schwartzman
66  Argentina (bandiera) G Pella
 Argentina (bandiera) D Schwartzman
4 6 [6]
WC Argentina (bandiera) T Lipovsek Puches
 Argentina (bandiera) M Peña López
41 1  Colombia (bandiera) JS Cabal
 Colombia (bandiera) R Farah
6 6
 Argentina (bandiera) F Delbonis
 Argentina (bandiera) A Molteni
76  Spagna (bandiera) I Cervantes
 Italia (bandiera) P Lorenzi
3 0
 Italia (bandiera) F Fognini
 Argentina (bandiera) J Mónaco
53  Argentina (bandiera) F Delbonis
 Argentina (bandiera) A Molteni
6 7
WC Argentina (bandiera) F Argüello
 Argentina (bandiera) F Bagnis
46[10] WC  Argentina (bandiera) F Argüello
 Argentina (bandiera) F Bagnis
4 6(2)
4 Argentina (bandiera) G Durán
 Argentina (bandiera) L Mayer
64[3]  Argentina (bandiera) F Delbonis
 Argentina (bandiera) A Molteni
6(5) 5
 Spagna (bandiera) P Andújar
 Spagna (bandiera) P Carreño Busta
44  Spagna (bandiera) I Cervantes
 Italia (bandiera) P Lorenzi
7 7
 Spagna (bandiera) I Cervantes
 Italia (bandiera) P Lorenzi
66  Spagna (bandiera) I Cervantes
 Italia (bandiera) P Lorenzi
4 6 [10]
 Germania (bandiera) G Kretschmer
 Germania (bandiera) A Satschko
67  Germania (bandiera) G Kretschmer
 Germania (bandiera) A Satschko
6 4 [6]
2 Argentina (bandiera) M González
 Brasile (bandiera) A Sá
15

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.