Aquila di san Giovanni
simbolo araldico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'Aquila di San Giovanni è un'aquila araldica, associata soprattutto alla Spagna e in particolare ai re cattolici, ma che fu successivamente utilizzata durante la Spagna franchista (1939–77) e la transizione spagnola (1977–81). È di solito raffigurata come nera con un'aureola dorata e gli artigli rossi.

Origine
L'evangelista Giovanni, nell'iconografia cristiana è simboleggiato da un'aquila, spesso con un'aureola, un animale che era tradizionalmente visto come il re degli uccelli. L'aquila è una figura del cielo e, secondo gli studiosi cristiani, è in grado di guardare direttamente il sole.[1]
Storia
L'uso araldico più noto dell'Aquila di San Giovanni è stato come sostenente scelto dalla regina Isabella di Castiglia nel suo stemma personale, e successivamente integrato nell'araldica dei re cattolici. Questa scelta alludeva alla grande devozione della regina verso l'evangelista che precedette la sua ascesa al trono.[2] Nella Sala del Trono dell'Alcazar di Segovia è presente un arazzo con lo stemma dei monarchi cattolici che include l'Aquila di san Giovanni.[3]
L'Aquila di San Giovanni era posta sul lato degli scudi utilizzati come consorte inglese da Caterina d'Aragona, e successivamente da Maria I e Filippo come monarchi inglesi. In Spagna, Filippo però usava raramente l'Aquila di San Giovanni nei suoi stemmi.[4]
L'Aquila dell'Evangelista fu recuperata come sostenente che reggeva lo scudo araldico della Spagna nel 1939, 1945 e 1977,[5] e fu rimossa nel 1981 quando fu adottato lo stemma attuale.[6]
Oggi l'Aquila di san Giovanni non è più utilizzata come simbolo della Spagna, ma compare in alcuni stemmi araldici, tra cui quelli di Lima, capitale del Perù, e di Valparaiso, seconda città del Cile.
Galleria d'immagini
- Lo stemma dei re cattolici all'Alcazar di Segovia
- stemma di Ferdinando II d'Aragona
- L'aquila di san Giovanni e il leone d'Inghilterra nello stemma di Caterina d'Aragona
- Stemma di Maria I d'Inghilterra
- Stemma della Spagna dai 1945 al 1977
- Bandiera della Spagna dal 1945 al 1977
- Stemma di Lima, Perù
- Stemma di Valparaíso, Cile
- Stemma del Dipartimento di Boyacá, Colombia
- Stemma di Haapsalu, Estonia
- Stemma della contea di Läänemaa, Estonia
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.