Aprigliano

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Aprigliano

Aprigliano è un comune italiano sparso di 2 329 abitanti[1] della provincia di Cosenza in Calabria.

Fatti in breve Aprigliano comune, Localizzazione ...
Aprigliano
comune
Thumb
Thumb
Thumb
Aprigliano – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Calabria
Provincia Cosenza
Amministrazione
SindacoAlessandro Leonardo Porco (lista civica Grande Aprigliano) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate39°14′N 16°21′E
Altitudine718 m s.l.m.
Superficie122,43 km²
Abitanti2 329[1] (31-12-2024)
Densità19,02 ab./km²
FrazioniAgosto, Corte, Grupa, Guarno, Petrone, Santo Stefano, Vico, San Nicola, Rota
Comuni confinantiCasali del Manco, Cellara, Cosenza, Figline Vegliaturo, Parenti, Piane Crati, Pietrafitta, Rogliano, San Giovanni in Fiore, Santo Stefano di Rogliano, Taverna (CZ)
Altre informazioni
Cod. postale87051
Prefisso0984
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT078012
Cod. catastaleA340
TargaCS
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Cl. climaticazona E, 2 227 GG[3]
Nome abitantiapriglianesi
Patronosan Rocco
Giorno festivo16 agosto
Cartografia
Thumb
Aprigliano
Thumb
Aprigliano – Mappa
Posizione del comune di Aprigliano all'interno della provincia di Cosenza
Sito istituzionale
Chiudi

Geografia fisica

Aprigliano è uno dei comuni più estesi della Sila. La maggior parte del territorio che si estende per circa 12 000 ettari, è posta oltre i 1 000 metri di altitudine, con tre vette più alte: i monti Cardoneto (1684 m), Melillo (1600 m) e Paganella (1526 m). L'intero territorio comunale è compreso tra 400 e 1766 metri di altitudine. La quota massima di 1766 corrisponde alla cima di Colli Perilli (o Croce dei due Laghi), dalla quale è possibile ammirare il Lago Arvo e ampi scorci della vallata dell'Ampollino nonché le maggiori vette della Sila.

I corsi d'acqua che interessano il comune di Aprigliano sono il fiume Crati, la sorgente Zumpo e i laghi Ampollino e Arvo; il fiume Crati, 81 km di lunghezza e un bacino di 2440 km², è il principale della regione. Nel territorio comunale di Aprigliano, in località Spineto, a 1 260 metri di altitudine s.l.m., vi è inoltre la sorgente del fiume Savuto. L'abitato è formato da sette storici borghi: Agosto (m 620 slm), Corte (m 650 slm), Grupa (m 740 slm), Guarno (sede comunale, m 718 slm), Petrone (m 625 slm), San Nicola (m 504 slm), e Vico (m 560 slm).

Storia

Simboli

Lo stemma e il gonfalone del comune di Aprigliano sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 24 febbraio 1979.[4]

«D’azzurro, al San Sebastiano di carnagione, coperto da un perizoma di bianco, legato ad un tronco d'albero in sbarra e trafitto da cinque frecce di nero. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo di azzurro.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[5]

Amministrazione

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1884 1888 Raffaele De Rose Sindaco
1889 1889 Domenico Le Pera Sindaco f.f.
1891 1891 Francesco Vigna Sindaco
1892 1895 Luigi Martini Sindaco
1919 1919 Arturo Vanno comm. pref.
1919 1919 Domenico Pinnola Comm. pref.
1920 1923 Teodoro Toscano Comm. pref.
1923 1923 Francesco Cribari Comm. pref.
1926 1926 Francesco Giordano Comm. pref.
1927 1929 Felice Martini Comm. pref. Poi podestà
1929 1932 Francesco Cribari Podestà
1932 1942 Vittorio De Rose Podestà
1942 1942 Francesco Porfidia Comm. pref. Poi potestà
1942 1943 Luigi Tassone Comm. pref. Poi podestà
1943 1943 Gennaro De Campora Comm. pref.
1943 1944 Giuseppe Cerzosimo Comm. pref.
1944 1944 Alfredo Blasi Comm. pref.
1944 1945 Vittorio De Rose Comm. pref. Poi sindaco
1945 Giuseppe Rogliano Sindaco
1959 1960 Arturo De Vuono Sindaco
1960 1965 Francesco Piro Sindaco
1965 1965 Pasquale De Carlo Comm. pref.
1966 1969 Angelo Cosentini Sindaco
1969 1971 Mariano Romano Sindaco
1971 1973 Rocco De Vuono Sindaco
1973 1974 Guido Ceccherini Comm. pref.
1974 1980 Corrado Guarascio Sindaco
1980 1990 Antonio Aramini Sindaco
1990 1995 Francesco Vigna Sindaco
1995 1999 Luigi Femia Sindaco
1999 2004 Carlo De Vuono Sindaco
2004 2008 Francesco Gallucci Sindaco
2009 2009 Giorgio Criscuolo Comm. pref.
2009 2014 Gabriele Perri Sindaco
2014 2019 Pietro Giorgio Le Pera Sindaco
2019 in carica Alessandro Porco Leonardo Sindaco
Chiudi

Sport

Ha sede nel comune la società di A.S.D. Città di Aprigliano 1980 Calcio, che ha disputato campionati dilettantistici regionali.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.