Antonio del Ceraiolo
pittore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Antonio di Arcangelo detto Antonio del Ceraiolo o il Ceraiolo (Firenze, ... – ...; fl. XVI secolo) è stato un pittore italiano documentato tra il 1520 e il 1525 e verosimilmente attivo fino al 1538 circa..

Allievo di Ridolfo del Ghirlandaio e poi di Lorenzo di Credi, risentì molto della cultura della scuola di San Marco.
Bibliografia
- Alessandra Tamborino, Considerazioni sull'attività di Antonio del Ceraiolo e proposte al suo catalogo, in Proporzioni. Annali della Fondazione Roberto Longhi, 2-3, 2001-2002, pp. 104–122.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio del Ceraiolo
Collegamenti esterni
- Antonio del Ceraiolo, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana.
- Opere di Antonio del Ceraiolo, su MLOL, Horizons Unlimited.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95817405 · Europeana agent/base/82045 · ULAN (EN) 500022108 · LCCN (EN) nr91030826 |
---|
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.