Antonio Allegretti (attore)

attore teatrale italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Antonio Allegretti (Napoli, 1840Napoli, 1899) è stato un attore teatrale italiano, attivo nella seconda metà del XIX secolo.

Biografia

Ventenne esordì nella Compagnia drammatica di Firenze[1] di Antonio Zerri e Gaspare Lavaggi. Nel 1880 nella sua città fece parte della compagnia di Federico Stella[2], divenendone protagonista e contitolare nello stesso anno[3][4], allorché andò via dalla compagnia l'attore Michele Bozzo.

Nel 1881 fu scritturato dal capo comico Antonio Gagliardi.[5]

Nel 1893 la compagnia di Allegretti e Stella mise in scena Un delitto in via Lavinajo, dramma popolare in un prologo e cinque atti di Francesco Mastriani.[6]

Allegretti fu anche un interprete del repertorio di Salvatore Di Giacomo[7]. Molto apprezzata per l'energia trasmessa fu la sua interpretazione del protagonista del dramma A San Francisco[8], scritto dallo stesso Di Giacomo. Quello stesso anno al culmine della sua carriera teatrale, morì in povertà non ancora sessantenne a Napoli, fra il dolore e il cordoglio del mondo teatrale cittadino, lasciando la madre e una figlia.[9]

Note

Bibliografia

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.