Andrea Gentile (politico)
politico italiano (1980-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Andrea Gentile (Rogliano, 1º giugno 1980) è un politico italiano.
Andrea Gentile | |
---|---|
Deputato della Repubblica Italiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 12 marzo 2025 |
Durata mandato | 4 ottobre 2021 – 13 ottobre 2022 |
Legislatura | XVIII, XIX |
Gruppo parlamentare | Forza Italia |
Coalizione | Centro-destra |
Circoscrizione | Calabria |
Collegio | XIX: Calabria - 02 |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Forza Italia (dal 2018) |
Titolo di studio |
|
Università |
|
Professione | Avvocato, docente universitario |
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
È figlio dell'ex senatore di Forza Italia e più volte sottosegretario Antonio Gentile, nipote del già consigliere regionale della Calabria e sindaco di Cosenza Pino Gentile e cugino della consigliere regionale Katya Gentile.
Dopo la maturità classica si laurea in giurisprudenza alla LUISS Guido Carli di Roma e si specializza come avvocato penalista. Nel 2010 consegue il dottorato di ricerca in Diritto Penale dell'economia presso l'Università degli Studi di Messina e dal 2017 è ricercatore in Diritto Penale presso l'Università telematica San Raffaele. È altresì membro di numerosi organismi di vigilanza di società per azioni[1].
Attività politica
Iscritto a Forza Italia, alle elezioni politiche del 2018 si candida alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale Calabria - 01 (Castrovillari), dove ottiene il 33,97% e si classifica secondo nel dietro al candidato del Movimento 5 Stelle Carmelo Massimo Misiti (45,67%), e nel collegio plurinominale Sicilia 1 - 01, dove non risulta eletto[2]
A seguito dell'elezione di Roberto Occhiuto alla carica di presidente della Regione Calabria[3], il 5 novembre 2021 Gentile gli subentra come deputato in quanto miglior perdente dei collegi uninominali ricadenti nel territorio che formava il collegio plurinominale Calabria - 01, non essendo stato possibile individuare altri candidati non eletti di Forza Italia nei listini plurinominali della circoscrizione Calabria[4][5][6]
Alle elezioni politiche del 2022 viene ricandidato alla Camera nel collegio uninominale Calabria - 02 (Cosenza) per la coalizione di centrodestra (in quota Forza Italia), ottenendo il 36,35% e venendo sconfitto di misura dalla candidata del Movimento 5 Stelle Anna Laura Orrico (36,61%).[7]
Gentile contesta però il risultato delle elezioni e presenta un ricorso presso la Giunta delle elezioni della Camera dei deputati, chiedendo il riconteggio delle schede bianche e nulle. Il 17 gennaio 2025 la Giunta accoglie il ricorso di Gentile e annulla l'elezione della Orrico proclamando Gentile al suo posto. La Orrico risulta comunque rieletta tramite il listino plurinominale, a scapito della deputata Elisa Scutellà, eletta come miglior perdente nell'uninominale, che viene dichiarata decaduta dalla Camera[8]. La relazione della Giunta è approvata il 12 marzo dall'Aula con 183 sì, 127 no e un astenuto, sancendo la decadenza della Scutellà[9].
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.