Timeline
Chat
Prospettiva

Amici di Maria De Filippi (sesta edizione, fase iniziale)

fase iniziale della sesta edizione del programma televisivo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Amici di Maria De Filippi (sesta edizione, fase iniziale)
Remove ads

La sesta edizione del talent show musicale Amici di Maria De Filippi è andata in onda nella sua fase iniziale dal 14 ottobre 2006 al 13 gennaio 2007 su Canale 5 nella fascia pomeridiana dal lunedì al venerdì e il sabato pomeriggio con la puntata speciale in onda dalle 14:10 alle 16:00 con la conduzione di Maria De Filippi. Da domenica 14 gennaio con la prima puntata in prima serata è iniziata la fase serale di questa edizione.

Voce principale: Amici di Maria De Filippi.
Fatti in breve Amici di Maria De Filippi Edizione 6 (fase iniziale), Anno ...
Remove ads
Remove ads

Regolamento

Riepilogo
Prospettiva

Il regolamento della fase iniziale prevede che i 16 ragazzi, poi aumentati a 19, suddivisi in due squadre (la squadra Gamma e la squadra Delta), ogni settimana si affrontino in una serie di sfide tra componenti di squadre opposte al termine di ognuna delle quali la commissione attribuisce la vittoria a una o l'altra squadra. La squadra vincente è immune da possibili sfide da parte di sfidanti esterni che vogliono entrare nella scuola. La squadra perdente è invece esposta alla sfida esterna il cui candidato viene stabilito dalla commissione.

Le sfide vengono valutate da un giudice esterno al fine di garantire l'imparzialità di giudizio. Il primo in classifica è immune da ogni sfida anche se componente della squadra perdente, inoltre offre alla propria squadra il vantaggio di stabilire quali sfide affrontare e in che ordine esibirsi.

Nell'ultima parte della fase iniziale, a partire dall'11 dicembre 2006, oltre al solito meccanismo di sfide a squadre, viene aggiunta la possibilità di accedere direttamente al serale. Ad ogni alunno vengono assegnate delle stelline a fronte di buone prove settimanali e in base alla posizione nella classifica di gradimento. Ogni settimana, per ogni categoria, viene data provvisoriamente la maglia bianca a chi ha ottenuto il maggior numero di stelline. La maglia bianca provvisoria permette al detentore di affrontare un esame il cui esito positivo permette di ottenere permanentemente la maglia bianca e l'accesso diretto al serale, senza passare per il giudizio della classifica di gradimento e dell'esame di sbarramento. L'esito di questo esame è considerato positivo solamente se ogni componente della commissione giudica positivo l'esame, un solo voto negativo compromette l'esame.

I restanti concorrenti, indipendentemente dalla squadra di appartenenza, possono eventualmente decidere di sfidare i detentori della maglia bianca provvisoria e, in caso di vittoria, avere la possibilità di sostenere l'esame. In caso di perdita della sfida o di esito negativo dell'esame, il concorrente perde la possibilità anche in futuro di ottenere la maglia bianca.
Prima dell'accesso al serale, tutti coloro che non hanno ottenuto la maglia bianca e l'accesso diretto al serale, sono tenuti ad affrontare l'esame di sbarramento il cui esito positivo dipende dall'aver ottenuto la sufficienza in ogni materia.

La commissione può riservarsi anche la possibilità di mettere in sfida altri concorrenti o mettere discussione il posto nella scuola di uno dei componenti decidendo modi e termini della messa in discussione (tramite una sfida, tramite limite di tempo per dimostrare miglioramenti, etc).

Con questo meccanismo accedono al serale solamente 14 componenti, in base alla classifica di gradimento, includendo anche coloro che eventualmente abbiano ottenuto la maglia bianca del serale tramite l'esame.

Remove ads

Concorrenti

I 16 ragazzi scelti dalla commissione che sono entrati a far parte della scuola il 14 ottobre 2006 sono suddivisi in 4 categorie: ballo, canto, recitazione e ginnastica artistica.

Il simbolo accanto indica la squadra di appartenenza (Γ Gamma o Δ Delta) al momento della suddivisione in squadre.

Cantanti

Ballerini

  • Agata Reale Δ
  • Cristo Martinez Prunes Δ
  • Jessica Villotta Γ
  • Pamela Buggiani Δ
  • Santo Giuliano Δ
  • Antonio "Tony" Aglianò Γ

Attori

Ginnasti

  • Mihaela "Michi" Pohoata Γ
  • Mircea "Bambi" Zamfir Δ

Nel corso del programma sono entrati a far parte della scuola anche i seguenti ragazzi, vincendo la sfida esterna:

  • Alessio Paddeu (cantante) Γ (vince la sfida d'ingresso contro Rosa e Giovanni)
  • Chiara Martegiani (attrice) Δ (vince la sfida d'ingresso contro Alessia e Cristina)
  • Roberta Miolla (ballerina) Δ (vince la sfida d'ingresso contro Dionisia e Rossella)
  • Salvatore Dello Iacolo (ballerino) Δ (vince la sfida d'ingresso contro Maurizio)
  • Massimiliano "Max" Orsi (cantante) Γ (vince la sfida contro Alessio)
Remove ads

Commissione

Canto


 Recitazione 

Danza


Ginnastica Artistica

  • Jury Chechi, insegnante di ginnastica artistica
  • Maria Fumea, insegnante di ginnastica artistica

Altri

Svolgimento della fase iniziale

Riepilogo
Prospettiva

Tabellone delle sfide e delle eliminazioni

Nel tabellone sono indicate, per ogni puntata, l'esito della sfida a squadre, lo sfidante scelto dalla commissione per la sfida esterna e le eventuali eliminazioni.
I simboli Γ e Δ indicano rispettivamente la squadra dei Gamma e dei Delta, il punteggio accanto al simbolo sta ad indicare quanti punti il singolo concorrente ha dato alla propria squadra tramite la sua esibizione. Eventuali mezzi punti sono da attribuire a esibizioni svolte in coppia (passi a due, duetti), per cui il punto assegnato viene diviso per merito a entrambi i concorrenti.
Dall'11 dicembre vengono anche indicati i ragazzi che ottengono la fascia d'oro, chi eventualmente ottiene o perde la possibilità di ottenere la maglia bianca del serale.

Legenda:

     Primo in classifica/Accede al serale
     In sfida
     Ottiene la fascia d'oro
     Perde la possibilità di ottenere la maglia bianca
     Eliminato/a
 E  Esame di sbarramento superato

 : Detentore provvisorio della maglia bianca
 : Perde la maglia bianca ma non la possibilità di ottenerla
 : Perde la possibilità di ottenere la maglia bianca
 : Ottiene la maglia bianca e l'accesso diretto al serale

Ulteriori informazioni 16 ottobre Scelta squadre, 21 ottobre Sfida esibizione ...


Remove ads

Esami di sbarramento

Riepilogo
Prospettiva

Come nelle precedenti edizioni, i ragazzi devono affrontare l'esame di sbarramento per passare al serale. L'unico modo per superarlo è avere la sufficienza in tutte le discipline e da tutti i professori. Gli unici due allievi che non lo devono affrontare sono il cantante Max Orsi e il ginnasta Bambi Zamfir, avendo entrambi già ottenuto la maglia bianca e l'accesso diretto al serale. Gli esami di sbarramento si sono svolti dal 18 al 22 dicembre 2006.

Ulteriori informazioni Esami di sbarramento, Fioretta Mari ...
Ulteriori informazioni Esami di sbarramento, Fioretta Mari ...

Non hanno quindi superato l'esame di sbarramento il cantante Stefano Villani e l'attore Emanuel Caserio. Inoltre non sono passate al serale la cantante Corinne Marchini, la ginnasta Michi Pohoata e l'attrice Chiara Martegiani a causa della bassa posizione nella classifica di gradimento del pubblico.

Remove ads

La sigla

  • La sigla di questa edizione è stata per il terzo anno consecutivo sempre "Semplicemente". Nel periodo adiacente alla fase serale la sigla è stata "Non mollare mai" di Gigi D'Alessio, cantata dai ragazzi delle due squadre del serale, Bianca e Blu.

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads