Amba Alagi (canzone)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Amba Alagi (canzone)

Amba Alagi (detta anche Canzone dell'Amba Alagi o Il canto di Pietro Toselli) è un brano musicale composto da Alfredo De Blesio e musicato da Dino Olivieri nel 1935.

Thumb
Il maggiore Pietro Toselli, l'eroe di Amba Alagi citato più volte nel testo
Fatti in breve Artista, Autore/i ...
Amba Alagi
Artista
Autore/iAlfredo De Blesio

Dino Olivieri

GenereCanti di guerra italiani
Data1935
Chiudi

Il brano venne composto all'indomani dello scoppio della guerra d'Etiopia nel 1935.

Il brano si apre con un lungo rimando alla campagna d'Etiopia condotta dall'Italia a fine Ottocento e specificatamente all'episodio che vide come protagonista il maggiore Pietro Toselli che si trovò da solo, abbandonato dall'esercito centrale, a dover fronteggiare gli etiopi sull'Amba Alagi, trovando la morte in combattimento.[1]

La figura di Toselli venne recuperata in occasione della guerra d'Etiopia, divenendo il modello di comportamento per i fascisti e come martire da vendicare,[1] come viene espresso dalla strofa son quarant'anni che aspetti i tuoi fratelli / eccoci al fine, siamo qui, Toselli.

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.