Amazona ochrocephala

specie di uccello Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Amazona ochrocephala

L'amazzone capogiallo (Amazona ochrocephala), detta anche amazzone fronte gialla è un uccello della famiglia degli Psittacidi.[1]

Fatti in breve Come leggere il tassoboxAmazzone capogiallo, Stato di conservazione ...
Chiudi

Descrizione

Dimensioni

Misura 30-35 cm di lunghezza, per un peso di circa 400 g.

Aspetto

L'amazzone capo giallo ha un colore di fondo verde, più chiaro e tendente al giallo nelle parti inferiori. La fronte è gialla ed è presente una zona rossa nella giuntura delle ali; le remiganti primarie hanno sfumature azzurre e quelle secondarie rosse; le penne timoniere della coda, che tendono al giallo, hanno macchie azzurre e rosse nella parte centrale. Le zampe sono grigie, mentre il becco e grigio con una chiazza giallo-ocra ai lati della parte superiore. Maschio e femmina hanno lo stesso colore.

Alimentazione

Si nutre soprattutto di semi, noci e frutta. Può arrecare danni alle piantagioni nelle sue zone d'origine.

Riproduzione

Similmente alla maggioranza dei pappagalli, non costruisce un vero nido, sfruttando invece le cavità degli alberi che vengono allargate a con l'aiuto del becco. La femmina depone due-tre uova che cova per circa 26 giorni. I piccoli si involano a due mesi circa dalla schiusa.

Distribuzione e habitat

È diffuso in Sud America, nel bacino amazzonico e in Guyana, con popolazioni anche nel nord-ovest del continente e a Panama. Vive nelle foreste tropicali, ma può adattarsi ad altri habitat, quali le savane alberate. In Italia, una popolazione inselvatichita da cattività è presente nei quartieri di Albaro, Carignano e Castelletto della città di Genova, probabilmente ibridata almeno parzialmente con individui di Amazona aestiva di pari origine[2].

Rapporti con l'uomo

Come altri pappagalli è minacciato dalla distruzione della foresta e dalle catture per essere venduto come animale da compagnia. Viene comunque anche riprodotto in cattività. In Italia è divenuto famoso per essere comparso nella trasmissione Portobello.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.