Alpi Retiche orientali

sezione delle Alpi Retiche Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alpi Retiche orientali

Le Alpi Retiche orientali (in tedesco Östliche Rätische Alpen) sono una sezione delle Alpi Retiche, che interessa l'Austria (Land del Tirolo) e l'Italia (Regione Trentino-Alto Adige) Secondo la classificazione della SOIUSA appartengono alle Alpi Centro-orientali. La vetta più alta è il Wildspitze che raggiunge i 3.772 m s.l.m..

Fatti in breve Continente, Stati ...
Alpi Retiche orientali
Thumb
Il Wildspitze, montagna più alta
ContinenteEuropa
Stati Austria
 Italia
Catena principaleAlpi
Cima più elevataWildspitze (3 772 m s.l.m.)
Massicci principaliAlpi Venoste
Alpi dello Stubai
Alpi Sarentine
Chiudi

Classificazione

Thumb
Le Alpi Retiche orientali (sezione n. 16) nelle Alpi Orientali

Partizione delle Alpi

Secondo la Partizione delle Alpi del 1926 le Alpi Retiche formavano una sola sezione alpina. Di conseguenza le Alpi Retiche orientali erano inglobate nella più grande sezione.

AVE

L'AVE non definisce sezioni alpine di grandi dimensioni ma, seguendo motivazioni soprattutto di carattere morfologico, suddivide le Alpi Orientali in gruppi montuosi di dimensioni minori. Pertanto definisce le Alpi Venoste, le Alpi dello Stubai e le Alpi Sarentine come gruppi indipendenti.

SOIUSA

La SOIUSA ha cercato una mediazione tra le due precedenti situazioni. Da una parte ha mantenuto il concetto di sezione anche se, per motivi principalmente di composizione geologica, ha suddiviso le Alpi Retiche in tre sezioni distinte: Alpi Retiche occidentali, Alpi Retiche orientali ed Alpi Retiche meridionali. Ha inoltre introdotto il concetto di sottosezione alpina andando così a ricuperare i gruppi dell'AVE.

Geografia

Le Alpi Retiche orientali confinano a nord con le Alpi Calcaree Nordtirolesi dalle quali sono separate dal corso del fiume Inn. Confinano a nord-est con le Alpi Scistose Tirolesi. Confinano ad est con le Alpi dei Tauri occidentali dalle quali sono separate dal passo del Brennero. Confinano a sud-est con le Dolomiti dalle quali sono separate dal corso del fiume Isarco. Confinano a sud con le Alpi Retiche meridionali dalle quali sono separate dal corso del fiume Adige. Confinano ad ovest con la Alpi Retiche occidentali dalle quali sono separate dal passo di Resia.

Dal punto di vista orografico le Alpi Retiche orientali si trovano lungo la catena principale alpina. Solamente la sottosezione Alpi Sarentine se ne trova fuori in quanto si stacca a sud dalle Alpi dello Stubai al passo di Monte Giovo.

Suddivisione

Le Alpi Retiche orientali secondo la SOIUSA sono a loro volta suddivise in tre sottosezioni ed in sei supergruppi:

Vette

Riepilogo
Prospettiva

Le montagne principali delle Alpi Retiche orientali sono:

Valichi

I principali valichi che interessano le Alpi Retiche orientali sono:

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.