Allan King

regista canadese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Allan King

Allan Winton King (Vancouver, 6 febbraio 1930Toronto, 15 giugno 2009) è stato un regista canadese.[1]

Thumb
Allan Winton King

Biografia

Nato a Vancouver, Columbia Britannica durante la grande depressione, King frequentò la Henry Hudson Elementary School in Kitsilano.[2]

Nel 2002, fu ordinato Ufficiale dell'Ordine del Canada. In 2007 il Museum of Modern Art di New York ha ospitato una retrospettiva sui suoi lavori.[3] Nel 2009, ci furono tributi simili al Pacific Cinematheque di Vancouver e al Vancouver International Film Centre[4]

Documentarista

King fu il leader canadese della tecnica documentaria nota come direct cinema e fondò la Allan King Films Limited in Toronto.

Avendo visto Warrendale, film del 1967, il regista Jean Renoir scrisse, "Allan king è un grande artista. Il suo importante lavoro espone un'azione tra le più cariche di suspense che io abbia mai visto su schermo" e che guardando il film sentiva come “l'impressione di essere nascosto in un angolo di questo ospedale, e di assistere in prima persona alla scena che si svolge sullo schermo”[5]

Lo stesso argomento in dettaglio: Direct cinema e Cinema verità.

Premi

Con Dying at Grace nel 2004 vince premi al Phoenix Film Festival, ai Gemini Awards e il "Outstanding Team Achievement in a Documentary" al Directors Guild of Canada.[6]

Morte

King è morto di un cancro al cervello, il 15 giugno 2009, all'età di 79 anni, nella sua casa a Toronto[7]

Filmografia

Film e telefilm

  • Skid Row (1956)
  • The Pemberton Valley (1957)
  • Rickshaw (1960) (TV)
  • Interview with Orson Welles (1960) (TV)
  • A Matter of Pride (1961) (TV)
  • Dreams (1962) (TV)
  • The Field Day (1963)
  • Joshua: A Nigerian Portrait (1963) (TV)
  • Running Away Backwards (1964)
  • Children in Conflict: A Talk with Irene (1967)
  • Warrendale (1967)
  • A Married Couple (1969)
  • Come on Children (1973)
  • Red Emma (1974) (TV)
  • Maria (1977) (TV)
  • Who Has Seen the Wind (1977)
  • One Night Stand (1978) (TV)
  • Silence of the North (1981)
  • Tucker and the Horse Thief (1985) (TV)
  • The Last Season (1986)
  • Termini Station (1989)
  • The Dragon's Egg (1998) (TV)
  • Dying at Grace (2003)
  • Memory for Max, Claire, Ida and Company (2005)
  • EMPz 4 Life (2006)

Serie TV

Onorificenze

Ufficiale dell'Ordine del Canada - nastrino per uniforme ordinaria
«Egli è uno dei più famosi registi del Canada. Usando le sue abilità registiche uniche e potenti, esplora gli aspetti sociologici e psicologici della condizione umana. Riconosciuto a livello internazionale come una figura chiave nell'evoluzione del documentario, ha contribuito come pioniere al cinema di attualità drammatico. Il suo distinto corpus di opere copre molti generi cinematografici e include film pluripremiati, come Warrendale, One Night Stand and Who Has Seen The Wind. Convinto sostenitore dei diritti dei registi, è membro fondatore, ex presidente e chief executive officer di Directors' Guild of Canada.»
 nominato il 10 ottobre 2002, investito il 12 dicembre 2003[8]

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.