Alina Korneeva

tennista russa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alina Korneeva

Alina Aleksandrovna Korneeva (in russo Алина Александровна Корнеева?; Mosca, 23 giugno 2007) è una tennista russa.

Fatti in breve Nazionalità, Tennis ...
Alina Korneeva
Thumb
Alina Korneeva nel 2023
Nazionalità Russia
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 54 – 15 (78.26%)
Titoli vinti 0 WTA, 4 ITF
Miglior ranking 128ª (26 febbraio 2024)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 2T (2024)
 Roland Garros -
 Wimbledon -
 US Open -
Doppio1
Vittorie/sconfitte 16 – 9 (64%)
Titoli vinti 0 WTA, 2 ITF
Miglior ranking 261ª (18 settembre 2023)
Ranking attuale ranking
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 12 febbraio 2024
Chiudi

Biografia

È la figlia dell'ex pallavolista Aleksandr Korneev, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino 2008.[1]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Carriera juniores

Korneeva comincia la carriera juniores nel 2020 e nel 2021 vince due titoli, anno in cui è anche finalista al Campionato Europeo under-14.[2] Nel 2022 sono invece 6 i titoli vinti dalla tennista russa, che diventa la giocatrice con più trofei under-18 conquistati nel singolare femminile di quell'anno.[3] Al debutto Slam under 18, Alina conquista il titolo agli Australian Open 2023 nel singolare battendo l'amica e coetanea Mirra Andreeva,[4][5][6] con la quale ha raggiunto le semifinali nel doppio femminile. A giugno dello stesso trionfa anche all'Open di Francia vincendo su Lucciana Pérez Alarcón in finale.[7] Insieme a Sara Saito è arrivata anche in finale del doppio femminile. Ad ottobre conquista anche il masters di fine anno[8] chiudendo la stagione al primo posto in classifica mondiale.[9]

Carriera professionistica

Nel 2021, all'età di 14 anni, disputa il primo torneo professionistico all'ITF di Kazan' e a settembre 2022, al terzo torneo ITF a cui prende parte in carriera, vince il titolo a Casablanca. A marzo 2023 da qualificata vince il secondo titolo in carriera all'ITF da $60,000 di Pretoria avendo la meglio sull'ex n°25 Tímea Babos.[10] All'età di 15 anni, otto mesi e 18 giorni, Korneeva è diventata la quinta giocatrice più giovane della storia a vincere un torneo ITF a livello di $60,000 o superiore.[11]

A luglio, Korneeva conquista l'evento da $100,000 ITF a Figueira da Foz, infliggendo un netto 6-0, 6-0 a Carole Monnet.[12] Insieme ad Anastasija Tichonova, ha raggiunto anche la finale di doppio nello stesso torneo.

Fa il suo esordio nel circuito WTA ad ottobre 2023 dove supera le qualificazioni per l'Hong Kong Tennis Open e riesce a vincere l'incontro di primo turno contro la connazionale Valerija Savinych.[13] A gennaio 2024 partecipa alle qualificazioni per gli Australian Open 2024 e, grazie a tre successi consecutivi, si guadagna l'accesso al tabellone di uno Slam per la prima volta in carriera.[14] Vince contro i pronostici il primo turno battendo in rimonta la n°33 Sara Sorribes Tormo (4-6, 6-3, 6-2); si ferma al turno successivo contro la n°10 Beatriz Haddad Maia.

Statistiche WTA

Doppio

Sconfitte (1)

Ulteriori informazioni Dal 2021 ...
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2021
WTA 1000 (0)
WTA 500 (0)
WTA 250 (1)
Chiudi
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 14 settembre 2024 Tunisia (bandiera) Jasmin Open, Monastir Cemento da stabilire (bandiera) Anastasija Zacharova da stabilire (bandiera) Anna Blinkova
Egitto (bandiera) Mayar Sherif
6-2, 1-6, [8-10]

Circuito WTA 125

Doppio

Sconfitte (1)

N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 25 ottobre 2024 Messico (bandiera) Abierto Tampico, Tampico Cemento da stabilire (bandiera) Polina Kudermetova Stati Uniti (bandiera) Carmen Corley
Canada (bandiera) Rebecca Marino
3-6, 3-6

Statistiche ITF

Singolare

Vittorie (4)

Torneo $100.000 (2)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 11 settembre 2022 Marocco (bandiera) Morocco Tennis Tour, Casablanca Terra rossa Finlandia (bandiera) Laura Hietaranta 7–5, 6–4
2. 19 marzo 2023 Sudafrica (bandiera) Wiphold International, Pretoria Cemento Ungheria (bandiera) Tímea Babos 6–3, 7–6(3)
3. 30 luglio 2023 Portogallo (bandiera) Figueira da Foz International Ladies Open, Figueira da Foz Cemento Francia (bandiera) Carole Monnet 6-0, 6-0
4. 22 settembre 2024 Portogallo (bandiera) Caldas da Rainha Ladies Open, Caldas da Rainha Cemento da stabilire (bandiera) Anastasija Zacharova 6-1, 6-4

Sconfitte (1)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (1)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 17 settembre 2023 Francia (bandiera) Le Neubourg Open International Guillarmic-Agencement, Le Neubourg Cemento Svizzera (bandiera) Céline Naef 6-4, 2-6, 6(7)-7

Doppio

Vittorie (2)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (1)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 19 novembre 2022 Egitto (bandiera) Sharm ElSheikh Egypt Women's Future, Sharm el-Sheikh Cemento da stabilire (bandiera) Polina Iatcenko Svizzera (bandiera) Jenny Dürst
Corea del Sud (bandiera) Park So-hyun
6-1, 6(1)-7, [10-5]
2. 15 settembre 2023 Francia (bandiera) Le Neubourg Open International Guillarmic-Agencement, Le Neubourg Cemento Francia (bandiera) Fiona Ferro Ucraina (bandiera) Maryna Kolb
Ucraina (bandiera) Nadiia Kolb
7-6(7), 7-5

Sconfitte (1)

Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 29 luglio 2023 Portogallo (bandiera) Figueira da Foz International Ladies Open, Figueira da Foz Cemento da stabilire (bandiera) Anastasija Tichonova Hong Kong (bandiera) Eudice Chong
Paesi Bassi (bandiera) Arianne Hartono
3-6, 2-6

Grande Slam Junior

Singolare

Vittorie (2)

Ulteriori informazioni Tornei del Grande Slam ...
Chiudi
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 28 gennaio 2023 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento da stabilire (bandiera) Mirra Andreeva 6(2)–7, 6–4, 7–5
2. 11 giugno 2023 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi Terra rossa Perù (bandiera) Lucciana Pérez Alarcón 7–6(4), 6–3

Doppio

Sconfitte (1)

Ulteriori informazioni Tornei del Grande Slam ...
Chiudi
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 11 giugno 2023 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi Terra rossa Giappone (bandiera) Sara Saito Stati Uniti (bandiera) Tyra Caterina Grant
Stati Uniti (bandiera) Clervie Ngounoue
3-6, 2-6

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.