Alicia Blagg
Tuffatrice britannica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Alicia Blagg (Wakefield, 21 ottobre 1996) è una tuffatrice britannica.
Alicia Blagg | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | Regno Unito Inghilterra | ||||||||
Altezza | 167 cm | ||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||
Tuffi | |||||||||
Specialità | Trampolino 1 m e 3 m | ||||||||
Squadra | City of Leeds club | ||||||||
Palmarès | |||||||||
Gran Bretagna | |||||||||
| |||||||||
Inghilterra | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate all'11 agosto 2018 | |||||||||
Biografia
E' allenata da Edwin Jongejans. Ha rappresentato la Gran Bretagna ai Giochi olimpici di Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016.
Palmarès
- Rostock 2013: bronzo nel sincro 3 m.
- Londra 2016: argento nel sincro 3 m.
- Glasgow 2018: argento nel trampolino 3 m.
- Glasgow 2014: oro nel sincro 3 m.
- Gold Coast 2018: argento nel sincro 3 m.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alicia Blagg
Collegamenti esterni
- (EN) Alicia Blagg, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto.
- (DE) Alicia Blagg, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft.
- (EN, FR) Alicia Blagg, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Alicia Blagg, su Olympedia.
- (EN) Alicia Blagg, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Alicia Blagg, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Alicia Blagg, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (EN) Alicia Blagg, su teamgb.com, British Olympic Association.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.