Alessandro Bardelli (canottiere)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Alessandro Bardelli (Varese, 28 aprile 1914 – Casbeno, 24 agosto 2009) è stato un canottiere italiano.
Alessandro Bardelli | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | ||||||||
Canottaggio | |||||||||
Specialità | Otto, quattro con | ||||||||
Ruolo | Timoniere | ||||||||
Squadra | Canottieri Varese | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 25 aprile 2019 | |||||||||
Biografia
Nato nel 1914 a Varese, nel 1938 vinse un argento nel quattro con agli Europei di Milano, terminando dietro alla Germania, mentre nel 1947 fu oro nell'otto a Lucerna, in entrambi i casi come timoniere.
A 34 anni partecipò ai Giochi olimpici di Londra 1948, come timoniere nell'otto con Ezio Acchini, Mario Acchini, Bonifacio De Bortoli, Angelo Fioretti, Luigi Gandini, Fortunato Maninetti, Enrico Ruberti e Pietro Sessa, passando la sua batteria da 1º, con il tempo di 6'03"8, ma uscendo in semifinale da 2º (andava in finale solo il primo equipaggio), in 6'52"1.
Nel 1949 e 1950 vinse altri due ori europei nell'otto, ad Amsterdam e Milano.
Morì nel 2009, a 95 anni[1].
Palmarès
Campionati europei
- 4 medaglie:
- 3 ori (Otto a Lucerna 1947, otto ad Amsterdam 1949, otto ad Milano 1950)
- 1 argento (Quattro con a Milano 1938)
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.