Aleksandr Samarin

pattinatore artistico su ghiaccio russo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Aleksandr Samarin

Aleksandr Vladimirovič Samarin (in russo Александр Владимирович Самарин?; Mosca, 15 giugno 1998) è un pattinatore artistico su ghiaccio russo.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Aleksandr Samarin
Samarin agli Europei di Mosca 2018
Nazionalità Russia
Altezza178 cm
Pattinaggio di figura
SpecialitàPattinaggio artistico su ghiaccio singolo
SquadraCSKA Mosca
Record
Totale 269.84 (Europei 2019)
P. corto 98.48 (Internazionali di Francia 2019)
P. libero 177.87 (Europei 2019)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 1 0
Mondiali juniores 0 0 1
Finale Grand Prix juniores 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2020
Chiudi

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Samarin inizia a pattinare nel 2002. È dodicesimo ai campionati nazionali russi juniores del 2011, e a partire dalla stagione 2012-13 comincia a partecipare ai suoi primi eventi del Junior Grand Prix. Termina all'ottavo posto alla sua prima apparizione ai campionati nazionali russi senior, mentre si aggiudica la medaglia d'argento ai campionati juniores; conclude la stagione 2012-13 disputando a Milano i Mondiali juniores, dove si piazza all'ottavo posto.[1]

Raggiunge l'apice della propria carriera juniores nel corso della stagione 2016-17, quando vince la medaglia d'argento nella Finale Grand Prix juniores, dietro il connazionale Dmitrij Aliev, e il bronzo ai Mondiali juniores di Taipei, completando il podio dietro Vincent Zhou e lo stesso Aliev.[2] Samarin vince inoltre la sua prima medaglia ai campionati nazionali russi senior, arrivando secondo alle spalle di Michail Koljada, e colleziona la sua prima presenza ai campionati europei classificandosi ottavo ad Ostrava 2017.

Vince la medaglia d'argento agli Europei di Minsk 2019 realizzando il suo nuovo record personale di 269.84 punti, collocandosi alle spalle di Javier Fernández (271.59 punti) e davanti a Matteo Rizzo (247.08 punti), con un doppio secondo posto sia nel programma corto sia in quello libero. Due mesi più tardi disputa a Saitama i suoi primi campionati mondiali terminando al dodicesimo posto.

Palmarès

Ulteriori informazioni Risultati, Internazionali ...
Risultati[3]
Internazionali
Evento 2010–11 2011–12 2012–13 2013–14 2014–15 2015-16 2016-17 2017-18 2018-19 2019-20 2020-21 2021-22 2022-23 2023-24
Campionati mondiali12º
Campionati europei10º
GP Finale
GP Francia
GP NHK Trophy
GP Rostelecom CupR
GP Skate Canada
CS Golden Spin
CS Ice Challenge
CS Mordovian Ornament
CS Ondrej Nepela
CS Warsaw Cup
Budapest Trophy
Shanghai Trophy
Sofia TrophyR
Volvo Open
Universiadi
Internazionali: categoria Junior
Campionati mondiali11º
JGP Finale
JGP Bielorussia
JGP Croazia
JGP Estonia
JGP Francia
JGP Germania
JGP Repubblica Ceca
JGP Russia
JGP Slovacchia
JGP Slovenia
Rostel. Crystal
Nazionali
Campionati russi13º11º15°
Campionati russi juniores12ºRR
Eventi a squadre
World Team Trophy3º S
(10º P)
CS = Challenger Series; GP = Grand Prix; JGP = Junior Grand Prix; R = ritirato; S = Risultato della squadra; P = Risultato personale
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.