Alboraya
comune spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Alboraya (Alboraia in valenciano e anche ufficialmente) è un comune spagnolo di 26 259 abitanti della provincia di Valencia nella comunità autonoma Valenciana.
Alboraya comune | |
---|---|
(ES) Alboraya (ES) (CA) Alboraia | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Spagna |
Comunità autonoma | Comunità Valenciana |
Provincia | Valencia |
Amministrazione | |
Alcalde | Miguel Chavarría Díaz (PSPV-PSOE) dall'11-06-2011 (4º mandato dal 17-06-2023) |
Lingue ufficiali | spagnolo, valenciano |
Territorio | |
Coordinate | 39°30′N 0°21′W |
Altitudine | 5 m s.l.m. |
Superficie | 8,3 km² |
Abitanti | 26 259 (2024) |
Densità | 3 163,73 ab./km² |
Comuni confinanti | Almàssera, Meliana, Tavernes Blanques, Valencia |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 46120 |
Prefisso | 96 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 46013 |
Targa | V |
Nome abitanti | (ES) alborayenses (CA) alboraiers |
Patrono | San Cristoforo |
Giorno festivo | Prima settimana di luglio |
Comarca | Horta Nord Moncada (Partido judicial) |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
Confina con i comuni Almàssera, Meliana, Valencia, Tavernes Blanques e con il Mar Mediterraneo.
Economia
L'attività economica, nel 1994, era distribuita per il 49,30% nei servizi, il 33% nell'industria e il 16,70% nell'agricoltura. Tra i servizi spicca l'edilizia con il 3,60% nel totale delle attività economiche. Alboraya è nota per la sua horchata, una bevanda tipica valenciana, famosa in tutta la Spagna.
Società
Evoluzione demografica
La città ha subito un enorme sviluppo demografico negli ultimi anni, infatti nel 1986 vi erano solamente 11.267 abitanti e nel 2009 la cifra è praticamente raddoppiata, contando 22.405 abitanti.
1646 | 1794 | 1922 | 1986 | 2002 | 2004 | 2009 |
---|---|---|---|---|---|---|
88 | 560 | 4.265 | 11.267 | 18.656 | 20.001 | 22.405 |
Amministrazione
Gemellaggi
Santa Lucia di Piave, dal 2019[1]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.