Albi (Italia)

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Albi (Italia)map

Albi è un comune italiano di 766 abitanti[1] della provincia di Catanzaro, situato a 710 metri di altitudine alle pendici della Sila Piccola. Il suo territorio è compreso nel parco nazionale della Sila.

Fatti in breve Albi comune, Localizzazione ...
Albi
comune
Thumb
Thumb
Thumb
Albi – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Calabria
Provincia Catanzaro
Amministrazione
SindacoSalvatore Dardano (lista civica "Solidarietà e Progresso per Albi") dal 9-6-2024
Territorio
Coordinate39°01′N 16°36′E
Altitudine710

Popolazione residente al 31 dicembre 2 022, m s.l.m.

Superficie29,64 km²
Abitanti766[1] (31-12-2024)
Densità25,84 ab./km²
FrazioniButuro, San Giovanni
Comuni confinantiFossato Serralta, Magisano, Sorbo San Basile, Pentone, Sellia, Taverna, Zagarise
Altre informazioni
Cod. postale88055
Prefisso0961
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT079002
Cod. catastaleA155
TargaCZ
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona E, 2 319 GG[3]
Nome abitantialbesi
Patronosan Nicola da Tolentino
Giorno festivo10 settembre
Cartografia
Thumb
Albi
Thumb
Albi – Mappa
Posizione del comune di Albi all'interno della provincia di Catanzaro
Sito istituzionale
Chiudi

Storia

Simboli

Lo stemma e il gonfalone del comune di Albi sono stati riconosciuti con decreto del capo del governo del 9 giugno 1937.[4]

«Partito di rosso e di azzurro, alla verghetta d'argento, attraversante sulla partizione, caricata delle lettere A L B I, disposte l'una sotto l'altra, di nero; nel primo alla stella di sei punte d'argento; nel secondo al castello torricellato di un pezzo al naturale; col capo di porpora, alla stella di 5 punte d'argento, circondata da due rami di quercia e d'alloro, annodati da un nastro dai colori nazionali. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo di colore bianco, riccamente ornato di ricami argentati.[5][6]

Monumenti e luoghi d'interesse

Abbazia di Santa Maria di Pesaca
Chiesa Santa Maria della Misericordia
Chiesa Santa Maria delle Grazie

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[7]

Cultura

Musei

Museo della Civiltà agrosilvopastorale, delle Arti e delle Tradizioni

Da poco inaugurato, si colloca nell'ambito di un grande progetto di riqualificazione del territorio della Sila, in particolare della Sila Piccola, e della sua promozione come meta di flussi turistici sia culturali che naturalistici e sportivi, con particolare riferimento al segmento dei visitatori interessati alle aree protette, per valorizzare il legame tra patrimonio storico-culturale, ecologico-ambientale ed enogastronomico.[8]

Sport

Calcio

Ha sede ad Albi la ASD Presilana, fondata nel 2024.[9]

Amministrazione

Lista Civica "Solidarietà e Progresso per Albi" (in carica dal 9 giugno 2024):

  • Sindaco: Salvatore Dardano;
  • Consigliere di maggioranza: Saverio Caradamone;
  • Consigliere di maggioranza: Tommaso Durante;
  • Consigliere di maggioranza: Lucia Esposito Tarantino;
  • Consigliere di maggioranza: Tommaso Folino;
  • Consigliere di maggioranza: Luigi Fratto;
  • Consigliere di maggioranza: Maria Nania;
  • Consigliere di maggioranza: Nicola Spagnolo;

Lista Civica "Albi al Centro" (in carica dal 9 giugno 2024):

  • Consigliere di minoranza: Alessandro Angotti;
  • Consigliere di minoranza: Denise Priolo;

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.