Alberto Pellegrino

schermidore e dirigente sportivo italiano (1930-1996) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alberto Pellegrino

Alberto Pellegrino (Tunisi, 20 maggio 1930Milano, 9 marzo 1996) è stato uno schermidore e dirigente sportivo italiano, specializzato nella spada e nel fioretto. Ha vinto due medaglie d'oro e due d'argento nella scherma a squadre ai Giochi olimpici.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Alberto Pellegrino
Nazionalità Italia
Altezza177 cm
Peso74 kg
Scherma
SpecialitàSpada, fioretto
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 2 0
Mondiali 3 0 2
Universiadi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'11 agosto 2022
Chiudi

Si formò nella Sala di Scherma del club milanese Società del Giardino, tempio della scherma meneghina[1].

Le sue vittorie internazionali avvennero in squadre spesso capitanate da Edoardo Mangiarotti.

A fine carriera ricoprì vari ruoli istituzionali, tra cui quello di presidente della stessa Sala di Scherma della Società del Giardino[2].

Dopo la sua morte, in questo stesso luogo viene istituito a suo nome un trofeo di scherma[2][3][4].

Venne sepolto al cimitero di Bruzzano, ove in seguito i resti vengono tumulati una celletta[5].

Palmarès

In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:

Giochi olimpici
Individuale
  • -
A squadre
Mondiali
Individuale
  • -
A squadre
Universiadi
Individuale
  • -
A squadre

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.