Albert Howard
botanico britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Albert Howard (8 dicembre 1873 – 20 ottobre 1947) è stato un botanico britannico, considerato il padre dell'agricoltura biologica nel mondo anglosassone.

Opere
An Agricultural Testament è la pubblicazione di Howard più conosciuta e rimane uno dei primi lavori nella storia del movimento per una agricoltura biologica. Lo scritto si concentra sulla natura e sulla gestione della fertilità del suolo e si incentra in particolare sull compostaggio. Nel momento in cui l'agricoltura cominciava a modificare radicalmente la produzione di cibo grazie all'uso sempre più intensivo di prodotti chimici, Howard raccomanda i processi naturali piuttosto che quelli artificiali per un miglioramento della qualità e della quantità in agricoltura. Il Testament è stato pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1940 ed in America nel 1943.
Prosegue, anni dopo, con Soil and Health[1], un vero compendio delle sue esperienze sull'agricoltura biologica nel mondo, arrivando a mostrarci la relazione tra la salute del suolo, la salute delle radici naturalmente micorrizate, la salute delle piante, del bestiame e infine la salute dell'umanità.
Pubblicazioni
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.